martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

ReBuild 2024, Petrucco (Ance): “Non si può costruire sistema imprenditoriale senza ricerca e sviluppo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2024
in Sostenibilità
0
ReBuild 2024, Petrucco (Ance): “Non si può costruire sistema imprenditoriale senza ricerca e sviluppo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità di tecnologie e vettori”

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa

(Adnkronos) – “Nel 2013 avevamo il 62% delle imprese sotto i 2 milioni, ora sono a 45: c'è quindi un significativo incremento delle imprese, aspetto che porta con sé una serie importantissima di conseguenze”. Questo il punto di partenza dell’analisi di Piero Petrucco, vicepresidente elettivo di Ance – Associazione nazionale costruttori edili, durante la decima edizione di ReBuild, la fiera dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, al Centro congressi di Riva del Garda.   “La digitalizzazione standard è primaria ed è sicuramente legata a una strutturazione dell'impresa: pensare che si possa costruire un sistema imprenditoriale senza ricerca, sviluppo, digitalizzazione, innovazione e formazione è certamente perdente – argomenta Petrucco – Su 12 milioni di edifici residenziali, il 75% ha più di 40 anni ed è quindi stato realizzato prima delle norme antisismiche generali e dei concetti di efficienza energetica. Il secondo aspetto è collegato alla qualità energetica del nostro patrimonio edilizio – prosegue Petrucco – Non entro nel merito delle polemiche sul Superbonus. Con il Superbonus si è riqualificato circa il 6% degli edifici. In termini quantitativi, ciò ci ha fatto capire che il nostro sistema è in grado di fare numeri importanti. Colleghiamo questo con gli obiettivi della direttiva sulla riqualificazione: pensiamo che per il 2030 dobbiamo ristrutturare un milione e mezzo di alloggi. Significa che il ritmo che abbiamo ottenuto con il Superbonus è quello che più o meno ci porterebbe a mantenere gli obiettivi. Il lato positivo è che siamo in grado di farlo, perché è già stato fatto. Quello negativo è che dobbiamo capire come farlo. Non si può pensare di fare un progetto del genere senza un buon sistema di incentivazione. Stiamo lavorando anche a livello europeo per capire come canalizzare parte delle risorse dei fondi europei in questo”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

ReBuild 2024, Aversa (Enea): “Con progetto Rehouse basso impatto anche su utenti finali”

Post Successivo

ReBuild 2024, Fronk (Habitech): “Digitalizzazione e sostenibilità reciproco vantaggio”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
ReBuild 2024, Fronk (Habitech): “Digitalizzazione e sostenibilità reciproco vantaggio”

ReBuild 2024, Fronk (Habitech): "Digitalizzazione e sostenibilità reciproco vantaggio"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Piovella (Soi): “In oftalmologia Ai centrale per risolvere liste d’attesa”

Endocrinologa Colao: “Ai e software migliorano gestione multimorbidità”

Gandolfo (Sirm): “Digitalizzazione ha cambiato radicalmente percorso di cura”

Gesualdo (Fism), ‘già lanciati 14 percorsi di cura digitalizzati con Ai’

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino