domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Realme 11 Pro+ 5G, il test

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Realme 11 Pro+ 5G, il test
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Realme ha lanciato bin Italia la sua serie realme 11 Pro. Composta da due modelli, il realme 11 Pro+ 5G e il realme 11 Pro 5G, questa serie rappresenta un vero punto di riferimento per l'industria degli smartphone, grazie alla combinazione di specifiche tecniche, design raffinato e customer service che hanno contribuito ad una diffusione di più di 50 milioni di pezzi in tutto il mondo e 3 milioni in Europa. Il design esterno del realme 11 Pro è stato curato da Matteo Menotto, e la mano dell'ex Prints and Textile Designer di Gucci ha infatti portato ottimi risultati.,Questo dispositivo è decisamente affascinante e l'elegante pannello posteriore in similpelle (con finta cucitura) rappresenta una piacevole sorpresa per un telefono di questa fascia di prezzo. È caldo al tatto, offre una buona presa e non si copre di impronte digitali. La versione che abbiamo avuto modo di provare, Sunrise Beige, prende ispirazione dagli edifici del centro di Milano illuminati dal sole del mattino.  Il realme 11 Pro+ 5G, si distingue in modo prepotente per il comparto fotografico dotato di una fotocamera SuperZoom OIS da 200MP che offre uno zoom 4× lossless e un'esperienza fotografica di alta qualità che svolge egregiamente il lavoro riuscendo a mantenere nitidi i dettagli. La fotocamera impiega un sensore Samsung ISOCELL HP3 SuperZoom di 1/1,4 pollici, con dimensioni dei pixel di 2,24μm e un'apertura di f/1,69. Grazie alla tecnologia Tetra2pixel, la fotocamera sfrutta al massimo il sensore da 200MP per garantire immagini chiare anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla tecnologia ProLight che consente una riduzione dei punti luce, offrendo funzioni avanzate come Super NightScape.Il tutto è integrato dalla tecnologia In-sensor Zoom, che permette di mantenere la stessa qualità dell'immagine in diversi segmenti focali, garantendo una composizione dello scatto più libera, indipendentemente dalla distanza con una risoluzione dell'immagine superiore del 242% rispetto a quella di prodotti della stessa fascia mercato.  Il realme 11 Pro+ 5G presenta il miglior display curvo del segmento a 120 Hz, grazie al COP Ultra Packaging, che offre una visione full screen ed una presa comunque agevole del dispositivo. Lo schermo è un AMOLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz, risoluzione di 2412 x 1080 e PWM dimming a 2160 Hz per ridurre lo sfarfallio e offre una visualizzazione ottimale per i video. La curvatura ai lati e la cornice inferiore piccolissima contribuiscono all'eleganza e al pregio del telefono. Lo schermo è sufficientemente luminoso, e solo sotto una luce solare molto forte diventa moderatamente complicato riuscire a visualizzare cosa accade nel telefono. Inoltre, è abbastanza resistente grazie al doppio vetro rinforzato sia sul fronte che sul retro anche se non sono presenti certificazioni IP. La suddetta assenza richiama necessariamente ad una maggiore cautela nell'utilizzo giornaliero, anche attraverso l'uso della custodia trasparente presente nella confezione. Altra menzione di merito va certamente alla qualità dell'audio sul realme 11 Pro+. Le chiamate risultano chiare e nitide, con un'eccellente riduzione del rumore ambientale, che rende la comunicazione piacevole anche in ambienti rumorosi. Inoltre, il dispositivo si comporta molto bene quando si tratta di riproduzione multimediale. Guardando film e serie TV sulle principali piattaforme di streaming, come Netflix o Amazon Prime Video, l'audio è pulito, con buoni livelli di dettaglio e una gamma dinamica accettabile. Questo rende l'esperienza di visualizzazione coinvolgente e soddisfacente, specialmente quando si abbinano le capacità audio con il display AMOLED di alta qualità. Tuttavia, per un'esperienza audio ancora migliore, l'utilizzo di cuffie o altoparlanti esterni potrebbe essere consigliato per godere appieno dei contenuti preferiti. Dalla collaborazione con MediaTek viene anche l'implementazione del processore Dimensity 7050 con 8GB o 12GB di RAM e 128GB o 256GB di spazio di archiviazione. Per tutto, tranne forse per chi è un appassionato videogiocatore da mobile, offre prestazioni solide e gestisce senza affanni app normali, social network, chiamate e video. La batteria ha una buona capacità di 5.000mAh e supporta la ricarica cablata a 100W, ma il telefono non dispone di ricarica wireless. Non è una caratteristica essenziale anche perché con la ricarica cablata la batteria raggiunge la carica completa in poco meno di 30 minuti così da essere sempre pronti ad uscire in breve tempo.Rispetto ai modelli precedenti, il realme 11 Pro offre miglioramenti significativi non solo nelle prestazioni e nella tecnologia, ma anche nel design. Per chi è preoccupato per la fragilità del display curvo, realme offre una sostituzione gratuita dello schermo dal 20 giugno 2023 al 19 luglio 2023. Questo è solo uno dei molti modi in cui realme sta rivoluzionando l'industria degli smartphone, offrendo ai clienti un'esperienza utente di alta qualità a un prezzo accessibile. realme 11 Pro+ 5G con 12GB+512GB sarà disponibile al prezzo di 519,99 € con offerta di lancio a 469,99 €, realme 11 Pro 5G sarà disponibile in due varianti, con 8GB+256GB al prezzo di 399,99 € con offerta di lancio a 369,99 €, con 8GB+128GB al prezzo di 379,99 €. Entrambi i modelli sono disponibili nei colori Sunrise Beige e Astral Black. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Formazione, conclusa la 2a edizione del Learning Forum 2023 di Comunicazione Italiana

Post Successivo

Frigoriferi Samsung BeSpoke firmati Toiletpaper, sul mercato dopo la Design Week

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Frigoriferi Samsung BeSpoke firmati Toiletpaper, sul mercato dopo la Design Week

Frigoriferi Samsung BeSpoke firmati Toiletpaper, sul mercato dopo la Design Week

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino