domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Randstad: è ‘caccia’ a 2.500 lavoratori stagionali per estate 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Lavoro
0
Randstad: è ‘caccia’ a 2.500 lavoratori stagionali per estate 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Si avvicina l’estate, tempo di vacanze, ma anche di un nuovo lavoro. Sono 2.500 i lavoratori stagionali che Randstad, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, sta cercando in molti settori in tutta la penisola per il periodo estivo. Tra i tanti profili richiesti si segnalano baristi e camerieri, elettricisti, magazzinieri, installatori di condizionatori, addetti alla produzione e al confezionamento di cosmetici e farmaci, operatori del settore fotovoltaico, saldatori e cablatori. “La richiesta di personale è forte in tutto il paese, nei settori più disparati -spiega Elena Parpaiola, ad di Randstad Italia- il periodo estivo può essere quello in cui le persone si reinventano nel mondo del lavoro, magari sperimentando nuovi ruoli o cogliendo offerte formative spesso fornite gratuitamente. Non sempre l’esperienza stagionale è solo temporanea: in molti casi, dopo l'inserimento iniziale, si aprono prospettive di lavoro a lungo termine”.  A fare la parte del leone, nella ricerca di personale, è il settore del turismo, nella sua duplice connotazione: ristorazione e accoglienza. Si cercano, su tutto il territorio, oltre 500 candidati baristi, camerieri, addetti al catering, camerieri ai piani e di sala e addetti alla cucina. La richiesta viene dalle principali zone turistiche italiane, come dalle grandi città. Per il settore della grande distribuzione, food e non food, le richieste sono sempre numerose ma meno rispetto agli anni scorsi.  Infrastrutture e costruzioni. Questi due settori vivono da sempre, a livello nazionale, un grande sviluppo durante i mesi più caldi. Qui Randstad ricerca soprattutto elettricisti, anche senza esperienza, con la possibilità di ottenere tutte le certificazioni necessarie grazie ai corsi gratuiti. Lo stesso discorso vale per l'indotto del fotovoltaico, del rinnovabile, dell'edilizia civile, di cantiere e delle grandi opere: la stagione è già ripartita e la maggior parte delle aziende è disposta a creare percorsi di formazione, spesso dando anche vitto ed alloggio, per riqualificare candidati anche senza esperienza. In previsione per il settore logistico, l’assunzione di circa 400 magazzinieri da inserire in varie realtà nel periodo estivo, specialmente nelle zone di Novara, Bologna e Piacenza. Altri due settori dal grande fabbisogno sono la produzione farmaceutica e cosmetica. In particolare, nelle zone di Crema e Lodi si cercano circa 40 candidati da inserire, entro l'estate 2023, come operai addetti al confezionamento cosmetico.  In ambito metalmeccanico per le grandi manutenzioni straordinarie estive, la figura più ricercata è quella del manutentore elettromeccanico. C’è poi tutto il mondo della produzione e installazione di condizionatori che richiede assemblatori, cablatori, saldatori e frigoristi. Naturalmente legato al picco estivo, c’è anche la richiesta di personale generico per la copertura del giro ferie in diversi settori manifatturieri con una forte domanda di personale soprattutto in Veneto e Trentino-Alto Adige. Tutte le offerte di lavoro sono rintracciabili sul sito randstad.it.  —lavoro/offerte-lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Gioco senza vincita in denaro, l’allarme: semplificare o estinguersi, a Roma gli Stati generali

Post Successivo

Inflazione, Mutti: “Anno difficile, anche industrie colpite da esplosione costi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Inflazione, Mutti: “Anno difficile, anche industrie colpite da esplosione costi”

Inflazione, Mutti: "Anno difficile, anche industrie colpite da esplosione costi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino