Se hai voglia di lanciarti in una nuova attività imprenditoriale, magari aprire un negozio online, hai bisogno di far riferimento a delle piattaforme ecommerce per cambiare il tuo servizio di hosting attuale.
Talvolta può risultare molto difficile scegliere una piattaforma per il tuo business, dato che si tratta di una scelta fondamentale per il proprio fatturato. Questa scelta si può paragonare alla scelta così complessa di un compagno per la propria vita, per tale motivo si tratta di una scelta ponderata da fare con criterio. Inoltre, inizialmente può essere difficile scegliere la piattaforma che si adegui alle proprie esigenze dato che molte di esse sono simili sia nelle tariffe sia nelle funzionalità. Ma quali sono le migliori piattaforme ecommerce del 2022 per avviare il tuo business? Scopriamolo insieme
Le migliori piattaforme ecommerce
Prima di scoprire quali sono le piattaforme ecommerce migliori attualmente, cerchiamo di capire di cosa si tratta nello specifico. Tante persone sono del parere che queste piattaforme siano semplicemente web builder. Ma non è proprio così, dato che si tratta di software mediante i quali le aziende hanno la possibilità di gestire i propri canali di vendita, il marketing, le operazioni commerciali e altro ancora. In parole povere, si tratta di un software che gestisce interamente il tuo business. Esistono due diverse tipologie di piattaforme ecommerce: hosted e self-hosted. Nel primo caso, si tratta di una piattaforma che riduce la complessità e la necessità di mantenere e creare un sito web. Nel secondo caso, invece, si tratta di una piattaforma in cui si ‘affitta’ lo spazio del server direttamente da un fornitore, e dovrai unicamente occuparti della manutenzione tecnica. Le piattaforme e-commerce presentano diversi vantaggi, tra cui l’economicità, la gestione delegabile, la presenza di assistenza clienti, la libertà di tempo e di spazio e l’offerta di strategia di marketing. Esistono tantissime piattaforme ecommerce ma alcune sono migliori di altre e secondo noi il miglior CMS rapporto qualità prezzo per creare ecommerce è CS.Cart Italia. Ma vediamo quali, insieme ad esso, sono le piattaforme ecommerce più scelte dagli italiani. Ecco quali sono:
Shopify
Una delle piattaforme ecommerce più utilizzate al mondo, con tutte le funzionalità utili a farti guadagnare realmente. Utilizzando Shopify è possibile raggiungere diversi canali di vendita, partendo dai social fino ad arrivare ad Amazon.
WooCommerce
Non si può definire propriamente una piattaforma, bensì più un plugin di WordPress. Questo servizio è ideale per tutti coloro che hanno delle competenze tecniche di programmazione dato che è in grado di integrarsi perfettamente a qualsiasi servizio.
Magento
Si tratta di una piattaforma e-commerce ideale per le grandi aziende. Con Magento , nonostante si tratti di una piattaforma per il flessibile, è possibile avere il controllo su ogni aspetto. Anche in questo caso, per l’utilizzo, è necessario avere delle competenze in ambito di programmazione.
Big Cartel
Una piattaforma pensata per le piccole imprese che, rispetto ad altre piattaforme, ha delle funzionalità limitate. Nonostante ciò, si tratta di un servizio molto intuitivo e facile da utilizzare.
BigCommerce
Dedicata alle grandi imprese, questa piattaforma offre tutte le funzionalità essenziali. Inoltre, grazie alla numerosa presenza di partnership, vengono anche estese ulteriori funzionalità.
Weebly
Una piattaforma e-commerce facile da utilizzare, ideale per chi vuole lanciare il suo Shop on-line. Se da un lato è vero che non può competere con le piattaforme professionali, Weebly svolge correttamente il suo lavoro.
Cuborio
Un software grazie al quale puoi gestire diversi aspetti, a partire dalla community, fino ad arrivare alla gestione dei prodotti, delle vendite del catalogo. Si tratta di un servizio ideale per coloro che hanno intenzione di avviare il proprio business, ma con l’intenzione di estendersi nel futuro. Creato da un team di ingegneri informatici italiani Cuborio è totalmente personalizzabile e scalabile, senza contare che permette di costruire un ecommerce su misura totalmente modificabile nel tempo in funzione delle esigenze del momento.