domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Qualcomm presenta Wi-Fi 7, Bluetooth e IA in un unico chip

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2024
in Tecnologia
0
Qualcomm presenta Wi-Fi 7, Bluetooth e IA in un unico chip
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – In occasione del Mobile World Congress di Barcellona Qualcomm Technologies ha presentato il sistema di connettività mobile FastConnect 7900, il primo sistema ad abbracciare l'intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni, integrando simultaneamente tecnologie all'avanguardia come Wi-Fi 7, Bluetooth e Ultra Wideband, il tutto in un singolo chip di dimensioni ridotte a 6 nm. FastConnect 7900 rappresenta una vera rivoluzione nel campo della connettività, grazie all'adozione dell'intelligenza artificiale che permette al sistema di adattarsi dinamicamente a diversi scenari d'uso e ambienti. Questo si traduce in miglioramenti significativi sotto il profilo del consumo energetico, della latenza di rete e del throughput. La capacità di adattamento di FastConnect 7900 non è l'unica caratteristica che lo distingue: il chip integra anche tecnologie di prossimità avanzate come l'Ultra Wideband, il Wi-Fi Ranging e il Bluetooth Channel Sounding, creando un complesso di funzionalità senza precedenti per la localizzazione, l'accesso e il controllo dei dispositivi in maniera sicura. FastConnect 7900 sfrutta inoltre una nuova classe di moduli front-end RF e introduce l'implementazione di nuova generazione della tecnologia High Band Simultaneous, un pilastro fondamentale dell'era Wi-Fi 7. Questa tecnologia è essenziale per realizzare esperienze multidispositivo fluide e rappresenta un elemento chiave per le esperienze Qualcomm Expanded Personal Area Network (XPAN) e Snapdragon Seamless, promettendo un salto qualitativo nell'interazione tra i dispositivi che utilizziamo quotidianamente. Javier del Prado, vicepresidente e direttore generale per la connettività mobile di Qualcomm Technologies, Inc., ha sottolineato l'importanza di questa innovazione: "FastConnect 7900 è una prodezza tecnologica che alza l'asticella delle prestazioni, integrando funzionalità Wi-Fi 7 e Bluetooth all'avanguardia con la banda ultra larga in un unico chip. Questo sistema non solo porta avanti l'eredità della nostra offerta Wi-Fi 7 di prima generazione, ma inaugura anche nuovi modi di connessione, arricchendo l'intelligenza artificiale, la prossimità e le esperienze multi-dispositivo nei dispositivi che utilizziamo e amiamo". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Da Milano-Bicocca i corsi 2024-2025, c’è anche Management per gli studenti lavoratori

Post Successivo

Povertà energetica, in aumento tra le fasce medie

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Povertà energetica, in aumento tra le fasce medie

Povertà energetica, in aumento tra le fasce medie

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino