sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Curiosità

Promozione turismo, i risultati del lavoro di Zètema

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Novembre 2022
in Curiosità
0
Punto Roma Facile, attivato nel mercato Borgo Ticino in XIII Municipio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentato all’Ara Pacis il piano delle azioni svolte da Zètema in base all’incarico commissionato dal Campidoglio per la promozione del turismo a Roma, con i relativi risultati.

La Business Unit di Zètema, con funzioni di DMO (Destination Management Organization), ha infatti ideato, implementato e portato a termine un piano di comunicazione specifico con un’indagine dei flussi turistici. Condotta, quest’ultima, attraverso l’acquisizione – da società primarie del settore – di dati primari e secondari per poter elaborare analisi predittive.

Potrebbe piacerti anche

Investigazioni Private: Scopri il Valore dei Professionisti nel Settore

La verità sottostante: La dichiarazione di Putin sul Krust e la strategia dell’Ucraina per la pace

Il segreto per rinnovare casa con eleganza e poco budget: basta un dettaglio…

Per arrivare ai risultati sono stati analizzate le DMO di 21 paesi esteri, 20 regioni italiane e 11 città, valutando azioni messe in campo sulla filiera del turismo e sulla promozione delle rispettive destinazioni. Passati al setaccio anche i canali social e web delle principali DMO italiane ed estere, per un monitoraggio puntuale di quelli più efficaci. Realizzati tre sondaggi di mercato (survey) per ottenere dati su profilo e comportamento del turista italiano. Acquisiti dati di sentiment sul comportamento del turista italiano ed estero per alimentare la dashboard (“cruscotto”, visione strutturata d’insieme) del turismo.

Sono stati realizzati 17 video sotto il titolo UnicamenteRoma in 5 lingue diverse, per promuovere un’immagine di Roma dinamica, giovane e fresca. Video destinati a target specifici e quindi dedicati al lusso, allo sport, all’outdoor, all’enogastronomia, alla satira.

I risultati sono notevoli:

quasi 30 milioni di utenti raggiunti attraverso 7 campagne social per la promozione dei video su lusso, enogastronomia, sport e outdoor.

Superati i 5,9 milioni sulla campagna USA per la diffusione dei video lusso ed enogastronomia in 7 dei principali aeroporti del Nord America con voli diretti su Roma, già operativi o di prossima riapertura. Utilizzo della rete televisiva di INK-Global, società proprietaria di oltre 1700 monitor in oltre 70 aeroporti USA, compresi i canali CNN di recente acquisizione.

Superati gli 11,9 milioni di popolazione coperta grazie all’ideazione e progettazione di una campagna adv su impianti dinamici e fissi in 15 città italiane. Un progetto per stimolare la voglia di venire o tornare a Roma attraverso immagini inedite della città. Un claim legato al canale scelto (autobus, metro e pensiline): “Prossima fermata Roma”, declinato con il nome dei luoghi selezionati e impressi sulla cartellonistica.

2 milioni di visualizzazioni sul mercato turistico cinese, grazie alla collaborazione con Alipay per promuove la destinazione Roma attraverso opinion leader e travel influencer con la pubblicazione sui loro canali WEIBO di contenuti video prodotti dalla B.U. DMO Roma, post e vlog.

 4 milioni attraverso campagne Google ADS, postingplan e tecniche di guerrilla marketing (pubblicazione integrata sul piano redazionale del turismo su turismoroma.it), con 60 post rivolti ai giovani millennial e repeater. In collaborazione con un gruppo selezionato di giovani studenti provenienti da Università Roma Tre, UER Università Europea di Roma e ITS Roma Turismo, sui segmenti outdoor e sport all’aria aperta attraverso la produzione di foto-video, hashtag e didascalie.

20 milioni grazie alla collaborazione con ENIT e la pubblicazione di 26 articoli su riviste di settore specifiche per singolo paese (grazie alla collaborazione con ENIT sono stati raggiunti 20 mercati e oltre 20 mln di utenti).

“Questi sono decisamente numeri importanti che testimoniano come la destinazione Roma sia sempre una delle più ambite in assoluto, sia per un pubblico domestico che internazionale. I risultati raggiunti sono testimonianza del fatto che, con la giusta governance amministrativa, Roma Capitale possa ambire ad avere la propria DMO, obiettivo del Dipartimento Turismo entro dicembre 2021. Ci tengo a ringraziare in particolar modo Zètema per l’ottimo lavoro eseguito e per i risultati che giungono a un anno preciso dall’avvio. Siamo convinti che, nonostante il difficile periodo caratterizzato dalla pandemia, il nostro paese possa ripartire, e al meglio, con il turismo. E che Roma, come capitale e come città dalle caratteristiche peculiari davvero uniche al mondo, possa fare da apripista”, dichiara l’assessora allo Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Veronica Tasciotti.

Post Precedente

Mura Aureliane, dal 3 luglio apertura straordinaria camminamenti via Campania e viale Pretoriano

Post Successivo

Municipio VII. Sondaggio per intitolazione Casa di Semiautonomia per donne vittime di violenza

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rigenerazione urbana, una “città parco” per la rinascita di San Basilio

Municipio VII. Sondaggio per intitolazione Casa di Semiautonomia per donne vittime di violenza

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino