domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Prodeco Pharma al fianco delle donne, campagna per benessere ‘in rosa’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2025
in Salute
0
Prodeco Pharma al fianco delle donne, campagna per benessere ‘in rosa’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Prodeco Pharma rinnova il proprio impegno per il benessere femminile con il lancio della prima campagna del 2025 nell'ambito del progetto 'Amica delle donne'. Nel mese di marzo, in prossimità della Festa della donna, nelle farmacie, parafarmacie ed erboristerie aderenti al network sarà possibile partecipare a un'iniziativa educazionale gratuita dedicata alla salute uro-vaginale, che mira ad aumentare la consapevolezza riguardo la propria salute intima e i principali fattori di rischio alla base delle più frequenti infezioni, oltre che a promuovere stili di vita sani. Durante tutto il mese di marzo – riporta una nota – le donne potranno usufruire gratuitamente di auto-test rapidi per la rilevazione di leucociti, sangue, nitriti e proteine nelle urine e per la determinazione del pH vaginale per individuare eventuali alterazioni che potrebbero favorire le infezioni uro-vaginali. I test saranno disponibili fino a esaurimento scorte in circa 1.000 punti vendita dislocati sul territorio nazionale aderenti al network 'Amica delle donne'. Inoltre, sarà possibile ricevere materiali informativi per riconoscere tempestivamente i segnali di squilibrio e favorire una corretta prevenzione, attraverso consigli su diversi aspetti come l'igiene intima, un'alimentazione bilanciata e un corretto stile di vita. "Le infezioni uro-vaginali sono disturbi molto comuni tra le donne e con presentazione clinica molto variabile: circa il 75% delle donne va incontro almeno una volta nella vita ad una vulvovaginite micotica o candida e di queste il 45% va incontro ad una recidiva. Inoltre il 40-50% delle donne ha sofferto almeno una volta nella vita di cistite e circa il 20% ha sperimentato recidive nel tempo – spiega Giovanna Rossi, ginecologa e presidente Centro per la salute della donna Agorà di Bologna – Diversi fattori, tra cui alterazioni del pH vaginale, igiene inadeguata, utilizzo di biancheria sintetica e squilibri ormonali, possono causare infezioni provocando fastidi e riducendo la qualità della vita delle donne. Conoscere il proprio stato uro-vaginale, adottare corrette abitudini e monitorare costantemente parametri come il pH vaginale può fare la differenza nella prevenzione e gestione di queste problematiche".  Il pH vaginale è infatti un indicatore chiave della salute intima femminile, con un valore fisiologico compreso tra 3,8 e 4,5 che crea una barriera protettiva contro i microbi nocivi, prevenendo le infezioni. Un'alterazione di questo equilibrio naturale può favorire la comparsa di disturbi e infezioni, oltre a essere un segnale di cambiamenti ormonali, come quelli legati alla menopausa. Al contempo, il monitoraggio di leucociti, sangue, nitriti e proteine nelle urine fornisce un’indicazione sullo stato di salute delle vie urinarie, segnalando eventuali anomalie che, sebbene non sempre riconducibili a un'infezione, possono richiedere ulteriori approfondimenti. "Come Prodeco ci impegniamo per accompagnare le donne in un percorso di salute e consapevolezza – dichiara Giovanni Catania, Amministratore Unico di Prodeco Pharma – Con il progetto 'Amica delle donne', lanciato nel 2021 e diventato un punto di riferimento per la salute femminile, vogliamo offrire strumenti per avvicinare sempre di più le donne alla prevenzione e al benessere, non solo in questa occasione, ma con un calendario ricco di iniziative che dureranno tutto l'anno. A questa prima campagna, seguiranno infatti vari appuntamenti, tra cui una serie di check-up gratuiti in farmacia tra aprile e luglio a cura di operatori specializzati per la valutazione di indicatori importanti per la salute femminile, un'iniziativa in autunno contro la violenza di genere così come webinar informativi nell'arco dell’anno aperti al pubblico su tematiche di grande attualità".  Inoltre, il portale Amica delle donne ospita una serie di professionisti della salute che offrono consulenze gratuite, oltre a informazioni dedicate a diverse tematiche del mondo femminile e piani alimentari elaborati da esperti nutrizionisti. Per scoprire il network di farmacie, parafarmacie ed erboristerie aderenti al progetto, visita il sito www.amicadelledonne.it. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

FC 25, tributo ai SuperFan cuore pulsante del calcio mondiale

Post Successivo

Uap: “Bene proposta Lega per incremento risorse destinate a nuovo nomenclatore”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Uap: “Bene proposta Lega per incremento risorse destinate a nuovo nomenclatore”

Uap: "Bene proposta Lega per incremento risorse destinate a nuovo nomenclatore"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino