domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Previdenza, Enpacl: “Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Aprile 2025
in Lavoro
0
Previdenza, Enpacl: “Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera la cifra di 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa per pensioni in essere. Questi i numeri principali che fotografano il bilancio consuntivo per l’anno 2024 dell’Enpacl, l’ente nazionale di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro, approvato oggi dall’assemblea dei delegati e arricchito da una relazione sulla gestione integrata con fattori di sostenibilità, redatta in conformità ai principi previsti dal Gri (global reporting initiative) e certificata da un ente terzo, best practice del settore degli Enti privatizzati.  L’Enpacl, infatti, svolge da anni l’analisi di coerenza dei propri obiettivi strategici rispetto ai Sustainable development goals dell’Agenza 2030 per lo sviluppo sostenibile. Nel 2024 si sono iscritti all’Ente 420 consulenti del lavoro (di cui 228 donne). Il numero degli associati al 31 dicembre 2024 è stato 25.378, di cui il 47% di genere femminile, a conferma di un trend iniziato già da anni e che vede 9 Regioni (Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria) a maggioranza femminile rispetto alle 7 del 2023.  Nel corso del 2024 l’Enpacl ha erogato 11.813 assegni pensionistici. il numero delle pensioni anticipate ha raggiunto quello delle pensioni di vecchiaia e la misura media dell’anticipata nel 2024 è stata pari a 19.400 euro (+ 5,4% rispetto al 2023). Va sottolineato, inoltre, che l’Ente è l’unico nel panorama della previdenza dei liberi professionisti a riconoscere, ai fini pensionistici, ben il 75% della contribuzione integrativa versata dagli iscritti.  Il fatturato Iva complessivamente dichiarato dalla categoria nel 2024 (prodotto nel 2023) ha avuto un aumento rispetto all’anno precedente e si è attestato a 2,73 miliardi di euro (+5,5% rispetto al 2023, contro un tasso del +0,9% dell’inflazione), per una media pro-capite di 107.000 euro. Il reddito professionale medio si è attestato a 56.000 euro.  “Il bilancio 2024 – afferma il presidente Enpacl Sergio Giorgini – conferma la sostenibilità dei conti della nostra Cassa e il nostro impegno per garantire pensioni adeguate agli iscritti. La crescita del fatturato complessivo della categoria mette in evidenza la vitalità della nostra professione ed è stata ottenuta anche grazie all’aiuto degli strumenti di welfare promossi dall’ente assieme agli altri organismi esponenziali dei consulenti del lavoro”. —lavoro/previdenzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza

Post Successivo

Red Bull e Funko protagonisti al Comicon Napoli 2025

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Red Bull e Funko protagonisti al Comicon Napoli 2025

Red Bull e Funko protagonisti al Comicon Napoli 2025

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino