giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Prevenzione antimafia: accordo di legalità tra prefetture di Avellino, di Foggia e Rfi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Luglio 2022
in Attualità
0
MKHITARYAN: “ABBIAMO FATTO UNA PARTITA QUASI PERFETTA”

ROME, ITALY - OCTOBER 03: AS Roma player Henrikh Mkhitaryan celebrates during the Serie A match between AS Roma v Empoli FC at Stadio Olimpico on October 03, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Luciano Rossi/AS Roma via Getty Images)

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con parere favorevole del Comitato Coordinamento e Alta Sorveglianza delle infrastrutture e insediamenti produttivi il prefetto di Avellino, Paola Spena, e il vice prefetto vicario di Foggia, Salvatore Caccamo, hanno sottoscritto con Rete Ferroviaria Italiana il protocollo di legalità per le opere relative al raddoppio della tratta Orsara-Bovino. Un’opera strategica di interesse nazionale, che rientra nei lavori di realizzazione di potenziamento infrastrutturale e tecnologico Caserta-Foggia della Tav Napoli-Bari.

L’accordo coinvolge tutte le componenti impegnate nei lavori di esecuzione dell’opera, che rappresenta una infrastruttura strategica, con la finalità di prevenire e contrastare ogni tentativo di infiltrazione mafiosa nel circuito economico e legale e salvaguardare il tessuto imprenditoriale sano dei contesti interessati.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Il documento estende l’azione antimafia a tutti i soggetti appartenenti alla filiera delle imprese e a tutte le fattispecie contrattuali, comprese quelle eventualmente già in essere, attraverso specifiche clausole di impegno dell’affidatario a denunciare eventuali tentativi di estorsione.

Istituita anche un’apposita Banca dati finalizzata al monitoraggio dei soggetti che, a qualsiasi titolo, rientrano nel ciclo di realizzazione dell’infrastruttura, nonché la verifica dei flussi finanziari connessi all’esecuzione delle opere.

Con l’obiettivo di implementare l’efficacia delle verifiche della sicurezza e della regolarità dei cantieri di lavoro tra le azioni previste dall’intesa anche la costituzione di un tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera, coordinato dalle prefetture territorialmente competenti, al quale parteciperanno gli Uffici dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Avellino e Foggia e le organizzazioni sindacali.

Il prefetto Spena ha sottolineato la significativa valenza del protocollo sottoscritto, anche in considerazione dell’ampio contesto di intervento, avellinese e foggiano, ai fini del potenziamento dell’azione di contrasto preventivo ai tentativi di indebita interferenza mafiosa. Una  garanzia le imprese e per la concorrenza, una tutela per la sicurezza dei lavoratori.

Post Precedente

Carta d’identità, da che età è obbligatoria?

Post Successivo

Emergenza incendi in FVG e Toscana, Lamorgese: «Straordinaria attività dei Vigili del fuoco»

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Emergenza incendi in FVG e Toscana, Lamorgese: «Straordinaria attività dei Vigili del fuoco»

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: “Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello”

OMODA 9 Super Hybrid: il SUV di lusso debutta in Italia

Mitsubishi Motors, tutto è pronto per il lancio di un nuovo veicolo elettrico a batteria

DS N°8 Presidenziale: simbolo di eccellenza francese

Toyota Corolla Cross 2025: design evoluto, prestazioni ibride e allestimento GR SPORT

Renault 4 E-Tech Electric: l’icona rinasce in versione 100% elettrica

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino