martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Precariato in Italia, i dati Inps

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Marzo 2023
in Lavoro
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”

Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

(Adnkronos) – Nel 2022 i licenziamenti economici sono stati il 40,89% in più rispetto al 2021, anno in cui vigeva fino a luglio il blocco dei licenziamenti per la pandemia di covid in Italia. E' quanto emerge dall'osservatorio Inps sul precariato. Rispetto al 2019, quando i licenziamenti furono 504.264, si registra un calo del 25,15%. Sempre nel 2022 sono state segnalate oltre un milione di dimissioni, per un aumento pari al 9,74% rispetto al 2021. L'incremento rispetto al 2019 è del 24%. —multimedia/news-to-gowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Acceleration for Change, seconda edizione del programma Huawei per startup

Post Successivo

Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, stabili intensive e ricoveri

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, stabili intensive e ricoveri

Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, stabili intensive e ricoveri

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

‘Ti presento Ted’, Amgen e Francesco Pannofino contro malattia oculare tiroidea

Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

Spiagge, Sib: “Serve una legge che tuteli i diritti degli attuali concessionari e salvaguardi i livelli lavorativi”

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino