domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

“Pre-Occupiamoci della meningite in Veneto e Friuli Venezia Giulia”, in streaming su Adnkronos – domani ore 15

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Maggio 2023
in Salute
0
“Pre-Occupiamoci della meningite in Veneto e Friuli Venezia Giulia”, in streaming su Adnkronos – domani ore 15
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Le malattie batteriche invasive includono tutte quelle infezioni che “invadono” un ambiente normalmente sterile (liquido cerebrospinale o sangue) con conseguenze molto gravi e spesso fatali, come la meningite e la sepsi. La meningite meningococcica è un’infezione grave, disabilitante e spesso mortale, seppure rara. Il 10% dei pazienti va incontro al decesso nonostante riceva cure adeguate. Il 10-20% dei sopravvissuti può andare incontro ad amputazioni, danni cerebrali, perdita dell’udito, disturbi dell’apprendimento. Un rischio che, sebbene maggiore nei bambini in tenera età, permane per tutta la vita e interessa particolarmente le persone più fragili, come gli anziani o i soggetti immunodepressi. Ecco perché “Pre-occuparsi” di una patologia così grave come la meningite e, più in generale, come le malattie batterico invasive, favorendo la corretta informazione e aiutando le persone a proteggere se stesse e gli altri. Da qui nasce "Pre-Occupiamoci della meningite in Veneto e Friuli Venezia Giulia – tra best practice e bisogno di protezione", un confronto fra cinici ed esperti per favorire la corretta informazione e aiutare le persone a proteggere se stesse e gli altri, con un focus specifico su queste due regioni. All'incontro, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Adnkronos martedì 9 maggio alle ore 15, parteciperanno: Vincenzo Baldo, Ordinario di Igiene all'Università di Padova; Carlo Tascini, Direttore Clinica di Malattie infettive di Udine; Michele Tonon, Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria, Regione del Veneto; Francesca Valent, Direttore SC Igiene e Sanità Pubblica, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale; Cristina Zappetti, Servizio Prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. A moderare, Maddalena Guiotto, giornalista Adnkronos. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Rsv, l’immunologa Azzari (Meyer): “Anticorpi monoclonali scelta migliore, Ue ha approvato il Nirsevimab”

Post Successivo

Rsv, Pariani (Università Milano): “36mila ospedalizzazioni in Italia ogni anno a causa del virus”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Rsv, Pariani (Università Milano): “36mila ospedalizzazioni in Italia ogni anno a causa del virus”

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino