venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Porsche mette il turbo alla Formula E con il cloud ibrido di NetApp

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Febbraio 2023
in Tecnologia
0
Porsche mette il turbo alla Formula E con il cloud ibrido di NetApp
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

(Adnkronos) – Nel corso di un evento al Porsche Experience Center di Hockenheim, NetApp ha mostrato le innovazioni in campo di cloud e automotive. NetApp ha siglato un’alleanza pluriennale con il TAG Heuer Porsche Formula E Team fornendo dati in tempo reale con le sue soluzioni hybrid cloud. Grazie ai servizi di dati disponibili in real time, il TAG Heuer Porsche Formula E Team può fare modifiche e aggiustamenti, ottenendo prestazioni di gara superiori. La partnership non ha valore solamente da un punto di vista agonistico, ma segna la strada per la prossima generazione di veicoli elettrici targati Porsche: il marchio del gruppo Volkswagen punta a rendere elettrico l’80 per cento di tutti i suoi veicoli entro il 2030. Nel corso dell'evento Insight, la Senior Vice President EMEA & LATAM di NetApp Giovanna Sangiorgi ha illustrato l'infrastruttura tecnologica dell'azienda secondo quattro direttive funzionali a completare e rendere competitiva la strategia cloud di ogni compagnia: semplicità, sostenibilità, risparmio e sicurezza. I dati, del resto, parlano chiaro: le aziende affrontano una spesa media di 1,4 milioni di dollari per recuperare dati, 3.000 miliardi di euro in tutto il mondo. E per quanto riguarda la sostenibilità, tonnellate di CO2 possono essere risparmiate con le tecnologie adeguate. La sostenibilità, dice NetApp, è importante non solo da un punto di vista etico, ma anche in termini di cost effect. Ma come funziona il sistema della raccolta dei dati? Durante le gare, centinaia di sensori posti sulle auto elettriche registrano ogni più piccola variante di quanto sta accadendo, in modo da rendere gestibile nel breve tempo qualsiasi aspetto della gara, e poi l'analisi approfondita. La Formula E, in particolare, è completamente dipendente da questa gestione dei dati a causa delle sue peculiarità: l'uso delle batterie, ma anche le location delle corse, che di solito sono in grandi città e quindi implicano regole più ferree e meno spazio per impianti e personale umano. "L'automotive è un settore dove l'utilizzo dei dati è un aspetto chiave, la gestione ottimale del flusso fa la differenza", spiega Sangiorgi. "Durante la gara è una questione di tempo, e rendere possibile prendere le giuste decisioni il più in fretta possibile. Nella fase post si possono elaborare tutti i tipi di dati, per migliorare le prestazioni della macchina. La raccolta è talmente importante che possiamo ipotizzare l'utilizzo di dati in qualsiasi tipo di sport, e di fatto la questione è di quanto ci si possa spingere nell'uso della tecnologia cloud anche per lo sport". "L'automotive è una delle industrie più sfidate dalla tecnologia: basti pensare alla guida autonoma, ai veicoli connessi, o ancora alla mobilità in sharing. I vantaggi che una casa automobilistica trova nell'affidarsi al cloud sono gli stessi di qualsiasi altro business: 9 su 10 delle maggiori case del settore si affidano a NetApp per i sistemi di gestione dei dati. In termini pratici, c'è un'importante agenda condivisa in termini di sostenibilità, e questo accomuna molte aziende nella ricerca di un sistema leggero ed efficace", aggiunge Sangiorgi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Papi (UniFe): “L’anti-virus sinciziale più efficace negli anziani più fragili”

Post Successivo

Mazda2 2023: due nuove versioni per il model year 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mazda2 2023: due nuove versioni per il model year 2023

Mazda2 2023: due nuove versioni per il model year 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Papa, Agidae: “Nostri Ccnl ispirati da Rerum novarum, con Leone XIV continuerà crescita persona”

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino