(Adnkronos) – Il Politecnico di Milano trionfa all’Indy Autonomous Challenge a Las Vegas. La sua monoposto con pilota a intelligenza artificiale sarà nuovamente impegnata in un avvincente gara che vedrà protagoniste 9 squadre di 17 università di 6 Paesi di tutto il mondo. Si svolgerà in occasione della terza edizione del MIMO Milano Monza Motor Show, la finale di una competizione avvincente: lungo il circuito dell’Autodromo Nazionale di Monza le monoposto a guida autonoma si daranno battaglia per conquistare il gradino più alto del podio, il Politecnico di Milano sarà ancora una volta protagonista di una gara avvincente. A Las Vegas le tecnologiche auto da corsa hanno raggiunto punte di velocità di 290 km/h, la sfida è stata disputata in modalità “head to head” e ha visto contrapposte la squadra dell’università milanese con quella della Technische Universitat di Monaco di Baviera, la TUM Autonomous Motorsport.
Dal 16 al 18 giugno il pubblico del MIMO potrà assistere per la prima volta al mondo, ad una gara di Indy Autonomous Challenge su di un circuito di Formula 1, una sfida che vedrà gareggiare le nuove Dallara AV-23 guidate da un supercomputer e dotate di dispositivi ADAS in grado di guidare la vettura in totale autonomia. L’accordo biennale tra MIMO e Autonomous Challenge è stato siglato in occasione del CES 2023 alla presenza di Andrea Levy, presidente del MIMO, e Paul Mitchell, presidente Indy Autonomous Challenge.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)




