domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Pnrr, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa seleziona laureati in numerose discipline

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Pnrr, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa seleziona laureati in numerose discipline
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e di resilienza) porta nuove opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove sono aperte selezioni, per posizioni da tecnologo e personale tecnico amministrativo, rivolte a laureate e laureati in numerose discipline, come giurisprudenza, economia, ingegneria, informatica, biologia, medicina. Tutte le posizioni si riferiscono a progetti per i quali la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha ricevuto finanziamenti nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e di resilienza. Le vincitrici e i vincitori lavoreranno in uno dei migliori giovani atenei al mondo (fonte: The Young Universities 2022) collaborando con docenti, ricercatrici, ricercatori nello sviluppo di progetti che coprono un'ampia gamma di interessi scientifici, dall'ingegneria alla medicina, alla salute, alla cybersecurity, soltanto per citarne alcuni.  La presentazione delle domande di partecipazione alle diverse selezioni avviene online, grazie ai moduli a cui si accede tramite spid (sistema per l'identità digitale), e questo permette una rapida compilazione, permettendo di rispondere anche ai bandi per i quali la scadenza è ravvicinata. I bandi, riferiti alle diverse posizioni, sono disponibili al seguente link https://bit.ly/3vSoz7n, dove sono indicate le scadenze.  Il pnrr alla Scuola Superiore Sant'Anna in pillole: nell’ambito delle iniziative del Pnrr, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ricevuto finanziamenti in 11 progetti, suddivisi in quattro linee di investimento: i 'Partenariati estesi' con Università, centri di ricerca e aziende su tematiche di interesse strategico a carattere fortemente interdisciplinare; i 'centri nazionali' dedicati alla ricerca di frontiera relativa ad ambiti tecnologici coerenti con le priorità dell’agenda della ricerca europea; gli 'ecosistemi dell'innovazione', reti diffuse di università, enti pubblici di ricerca, istituzioni locali e soggetti pubblici e privati che intervengono su aree di specializzazione tecnologica coerenti con le vocazioni industriali e di ricerca del territorio di riferimento; le 'infrastrutture di ricerca e innovazione'. Maggiori dettagli sul sito: https://www.santannapisa.it/it/ricerca/pnrr-santanna. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Covid, Oms: “Continua a essere emergenza di sanità pubblica”

Post Successivo

Covid, Bassetti: “Valutazione Oms è su Cina, in Italia non è più emergenza”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid, Bassetti: “Valutazione Oms è su Cina, in Italia non è più emergenza”

Covid, Bassetti: "Valutazione Oms è su Cina, in Italia non è più emergenza"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino