domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Pnrr, Manageritalia: “Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Marzo 2023
in Lavoro
0
Pnrr, Manageritalia: “Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “Pronti ad accogliere l’invito rivolto ieri dal presidente Mattarella a tutti gli italiani di mettersi alla stanga a partire dal Pnrr per non perdere i miliardi di fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea, a partire dai 6,9 miliardi destinati a imprese e made in Italy". E' quanto commenta Mario Mantovani, presidente Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato che rappresenta, in Italia, oltre 41.000 manager. “Il nostro Paese -prosegue Mantovani- non può perdere le opportunità del Pnrr ma ancor più deve cambiare registro in termini di utilizzo delle competenze e gestione dei progetti e di tutto quanto attiene la macchina pubblica e privata, puntando su maggiore managerialità e utilizzo di competenze specifiche in ogni campo”. “Abbiamo davanti sfide epocali -spiega ancora Mantovani- che, anche grazie al Pnrr, dobbiamo essere pronti a raccogliere per competere al meglio nello scenario internazionale come: la transizione digitale ed ecologica, l’economia circolare, l’innovazione e la trasformazione del mercato del lavoro, la riforma fiscale con l’avvicinamento del prelievo fiscale tra lavoratori autonomi e dipendenti. Temi che sono il pane quotidiano dei dirigenti delle aziende del terziario. Il nostro è un settore che ha sofferto la crisi più di ogni altro e che sta già riguadagnando il terreno perduto, investendo sulle riforme annunciate e sugli investimenti promessi. Ora attendiamo risposte e certezze. Tutte le parti politiche sono chiamate ora ad assicurare il massimo impegno e l’utilizzo delle migliori e necessarie competenze per non perdere quest’ennesima occasione di ripresa e sviluppo per il Paese”, conclude Mantovani.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

AAA profili tech cercansi, come trovarli in 10 mosse

Post Successivo

Cannabis, 22,3% studenti scuole superiori l’ha fumata, studio su generazione Z

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cannabis, 22,3% studenti scuole superiori l’ha fumata, studio su generazione Z

Cannabis, 22,3% studenti scuole superiori l'ha fumata, studio su generazione Z

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino