domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Pnrr, Caprioli (Igibd): “Occasione unica per vera infrastruttura digitale in sanità”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Novembre 2022
in Salute
0
Pnrr, Caprioli (Igibd): “Occasione unica per vera infrastruttura digitale in sanità”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco

“Compiti delle vacanze, ogni anno 250 milioni buttati”. Veto assoluto dal pediatra

Ricerca, Bernini: “Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna”

(Adnkronos) – "Sicuramente il Pnrr è un'occasione unica per creare una vera infrastruttura digitale che sia condivisa da tutti gli attori della sanità, dai medici di medicina generale a tutti gli specialisti che hanno in cura i pazienti, ma è interessante anche come segretario Igibd (Italian group for the study of inflammatory bowel disease). Credo che tutto questo potrebbe essere utilizzato, come ci sono già degli esempi nel mondo. Un'infrastruttura di questo tipo con sistemi di intelligenza artificiale potrebbe alimentare un registro. Come società scientifica abbiamo un tavolo al ministero, ma manca un registro della malattia e questa sarebbe un'occasione". Lo ha detto Flavio Caprioli, professore associato del Dipartimento di Fisiopatologia medico-chirurgica e dei Trapianti dell'Università degli Studi di Milano e segretario generale Igibd, intervenendo a Roma alla presentazione di 'Pnrr Imid Academy', primo standard progettuale condiviso per la candidatura ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati alla sanità, promosso da FB & Associati con il contributo non condizionante di Pfizer. "Sulla telemedicina – aggiunge Fabrizio Conti, professore ordinario di Reumatologia della Sapienza Università di Roma – dall'11 marzo in poi ci siamo trovati da autodidatti a seguire migliaia di pazienti per 3 mesi in questo modo, elaborando una nuova via, un nuovo modo di visitare il paziente. Abbiamo impostato la nuova semeiotica di reumatologia a distanza. E' stato un momento unico per medici e pazienti. Tutti abbiamo messo le nostre esperienze" nel progetto dell'Academy, "perché l'implementazione sarà fondamentale. La telemedicina, infatti, permette di raggiungere gli irraggiungibili".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattie immuno-mediate e biosimilari, nasce il ‘Manifesto sociale’

Post Successivo

Pnrr, Epifani (Sostenibilità digitale): “Tecnologia migliora efficacia in sanità”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pnrr, Epifani (Sostenibilità digitale): “Tecnologia migliora efficacia in sanità”

Pnrr, Epifani (Sostenibilità digitale): "Tecnologia migliora efficacia in sanità"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Huawei FreeBuds 6, la recensione

Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco

“Compiti delle vacanze, ogni anno 250 milioni buttati”. Veto assoluto dal pediatra

Ricerca, Bernini: “Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna”

Salute, il cardiologo: “Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino