sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Più della metà dei videogiocatori si riconosce di più nel proprio avatar

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Gennaio 2023
in Tecnologia
0
Più della metà dei videogiocatori si riconosce di più nel proprio avatar
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Secondo una ricerca Censuswide su un campione di 7.010 persone tra UK, Germania, Spagna, Italia, Polonia, Paesi Bassi e Svezia più della metà dei gamer (52%) si riconosce maggiormente nel proprio alter ego virtuale rispetto al proprio ruolo nella vita reale. Il mondo digitale è un vero e proprio specchio del mondo reale e dalla ricerca emerge che il 58% dei giocatori si sente a proprio agio quando gioca tra le mura di casa, mentre il 52% quando trascorre del tempo con amici e famiglia e il 46% quando si dedica a hobby e interessi. Dall’indagine emerge che il 60% dei giocatori scelgono di dedicarsi al gioco dopo il lavoro, rivelando le preferenze di gioco di alcune categorie di professionisti. Per esempio, gli impiegati (44%), i medici e gli operatori sanitari (42%), gli esperti del settore finanziario (38%) e quelli del settore scientifico (40%) prediligono giochi di strategia, mentre coloro che lavorano nel settore informatico (45%) così come i creativi (40%) trovano maggiore autenticità partecipando ai giochi di ruolo. Sulla base di questi dati, Lenovo ha collaborato con il fumettista e game designer Salva Espín dando vita una collezione di adesivi in edizione limitata, che interpretano questo dualismo tra online e offline. Gli adesivi creati da Salva Espín saranno disponibili al pubblico in mercato selezionati e, in Italia, solo in Spazio Lenovo – il flagship store di Lenovo in corso Matteotti 10 a Milano. “È stato incredibile prendere parte a questo progetto, che mi ha permesso di esprimere tutte le mie passioni: design, gaming e tecnologia”, ha commentato Salva Espín. “Mi sono divertito tantissimo durante l’intero processo creativo, lavorando a stretto contatto con il team Lenovo per dare forma ai cinque progetti di sticker in linea con i profili emersi dal sondaggio. Ho già personalizzato il mio Lenovo Legion 7 con gli stickers che rappresentano il dualismo tra il me professionista e il mio alter-ego giocatore, e non vedo l’ora di vedere in che modo questi disegni diventeranno parte integrante dei laptop di migliaia di persone". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Infortuni, task force governativa lavorerà a un patto sociale sulla sicurezza sul lavoro

Post Successivo

Galaxy, aggiornamento per registrare audio in 3D e zoomare dallo smartwatch

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Galaxy, aggiornamento per registrare audio in 3D e zoomare dallo smartwatch

Galaxy, aggiornamento per registrare audio in 3D e zoomare dallo smartwatch

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino