domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Pirelli unico fornitore di pneumatici nel Mondiale Superbike fino al 2026

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Maggio 2023
in Motori
0
Pirelli unico fornitore di pneumatici nel Mondiale Superbike fino al 2026
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Pirelli si conferma fornitore unico di pneumatici per il Campionato Mondiale FIM Superbike fino al 2026.  Una collaborazione che quest’anno celebra i suoi primi 20 anni, Pirelli e Dorna WorldSBK Organization hanno prolungato di ulteriori tre anni la loro partnership.  Con l’attuale accordo, questa partnership scadeva a fine 2023, a seguito di un’intesa tra FIM e Dorna WorldSBK Organization, Pirelli ha accettato un’estensione della fornitura fino al 2026.  
Gregorio Lavilla, Direttore Esecutivo DWO:
"Pirelli ha dimostrato in più occasioni di essere la scelta perfetta per il WorldSBK come nostro unico Fornitore Ufficiale di Pneumatici.
 
Non solo questa partnership garantisce qualità e prestazioni elevate ai team e ai piloti per tutta la stagione e su un'ampia varietà di circuiti, ma Pirelli ha anche abbracciato completamente i valori e la filosofia del Campionato portando in pista gli stessi prodotti che vende ai motociclisti.
 
Il WorldSBK ha attraversato numerose epoche e fasi da quando abbiamo iniziato a lavorare con Pirelli ed essere riusciti a costruire una collaborazione come questa, reciprocamente vantaggiosa e che prosegue da 20 anni, non ha eguali.
 
Quindi è con grande entusiasmo che guardiamo al futuro del WorldSBK insieme a Pirelli, il campionato continua ad evolvere e nuove sfide ci aspettano". 
Aldo Nicotera, Senior Vice-President e Head of Moto and Cycling Pirelli: “Quest’anno festeggiamo un traguardo importante: sono infatti 20 gli anni che ci vedono al fianco del Campionato Mondiale FIM Superbike in qualità di Fornitore Unico per tutte le classi.
 
Una strada, iniziata nel 2004, che ha rappresentato il primo esempio di monogomma nella storia delle competizioni motoristiche di vertice e che, a distanza di anni, ha dimostrato di essere una scelta vincente, poi seguita da altri campionati. Il motorsport è storicamente parte integrante del DNA di Pirelli e questo rinnovo è in linea con la nostra strategia aziendale che vede nel Mondiale Superbike una piattaforma chiave per lo sviluppo degli pneumatici moto, a partire da quelli racing e supersportivi ma non solo.
 
Siamo felici di continuare questa avventura al fianco di Dorna, team e piloti fino al 2026 e, al contempo, di offrire ai motociclisti di tutto il mondo pneumatici che racchiudono il meglio della tecnologia di derivazione Superbike”.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Qualcomm compra Autotalks, connected car e guida sicura

Post Successivo

Mercedes-Benz: una nuova app contro lo stress da parcheggio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercedes-Benz: una nuova app contro lo stress da parcheggio

Mercedes-Benz: una nuova app contro lo stress da parcheggio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino