domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Piovella (Soi): “Entro il 2030 c’è rischio di raddoppio persone cieche’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Maggio 2023
in Salute
0
Piovella (Soi): “Entro il 2030 c’è rischio di raddoppio persone cieche’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – “Dobbiamo fare di tutto per evitare che le persone perdano la vista, è necessario garantire a tutti l’accesso alle cure salva-vista poiché da qui al 2030 è previsto il raddoppio delle persone cieche nel nostro Paese. Contro questo rischio l’arma che possiamo mettere in campo è la tecnologia e la diagnostica per immagini che può essere affrontata e che deve essere applicata a tutte le visite oculistiche”. Così il presidente della Società oftalmologica italiana (Soi) Matteo Piovella, a margine della conferenza stampa di presentazione del 20.esimo Congresso internazionale della Soi, in programma dal 25 al 27 maggio a Roma al Centro Congressi Cavalieri Hilton.  “La salute della vista e progressi dell’oftalmologia registrati negli ultimi 20 anni dal punto di vista tecnologico e chirurgico saranno al centro del congresso", afferma Piovella che sulla visita oculistica non ha dubbi: "è fondamentale – rimarca l’esperto – ma deve poter permettere di analizzare a 360 gradi tutto lo stato di salute dell’occhio, tra cui il fondo e il tono, e non solo una parte come si usava negli anni Sessanta, ma questo significherebbe non poter assistere al meglio i nostri pazienti”.  "E' necessario garantire a tutti l’accesso alle cure salvavista – prosegue Piovella – per evitare, entro il 2030, il raddoppio delle persone cieche e poter dimostrare che le cure migliori sono a disposizione di tutti, soprattutto di bambini e anziani”. Sullo stato di salute dell’Oftalmologia in Italia, Piovella rimarca: “Se pensiamo che le tecnologie innovative sono presenti nel Ssn per un 4-5% quando lo standard dovrebbe essere l’80% è ovvio che l’accesso di cure per i pazienti è penalizzato. Oggi abbiamo – conclude – un intervento di chirurgia della cataratta è incredibilmente un sogno per i pazienti perché in grado contestualmente di eliminare i difetti della vista e il problema della presbiopia”.  A sostegno di una corretta informazione e sensibilizzazione Soi ha annunciato una “Carovana della vista” con tappe a Milano, Roma e Lecce a tutela di tutti quanti sono a rischio perdita della vista. “Chi non vede parte con un handicap dell’84% – evidenzia Piovella – quindi non smetterò mai di ripetere: ‘per vedere fatti vedere'”.  Con la "Carovana della vista – prosegue l'esperto – vogliamo condividere le straordinarie opportunità dell'oftalmologia per i bambini, per le persone adulte e gli anziani. Cerchiamo di coinvolgere Regioni come Lombardia, Lazio e Puglia proprio per dare seguito a quanto si sta facendo: facciamo conoscere le potenzialità di cura che ci sono oggi in oftalmolgia e che sono straordinarie".  Piovella ha poi espresso apprezzamento per l’iniziativa del ministro della Salute Orazio Schillaci che ha introdotto il bonus per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto per le famiglie entro un determinato Isee. “É ovviamente un inizio, un'attenzione per far capire l’importanza della vista e l’indispensabile ruolo del medico oculista dedicato a proteggere la vista di tutti", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

KTM presenta la nuova 450 SMR 2024

Post Successivo

Gabrielli (Anmco): “Fondazione promuove studi orfani e ricerca innovativa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gabrielli (Anmco): “Fondazione promuove studi orfani e ricerca innovativa”

Gabrielli (Anmco): "Fondazione promuove studi orfani e ricerca innovativa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino