domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Pino (Aogoi): “Non solo innovazione, in ginecologia serve confronto tra professionisti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2025
in Salute
0
Pino (Aogoi): “Non solo innovazione, in ginecologia serve confronto tra professionisti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "La vera innovazione non è solo nella tecnologia, ma nella volontà concreta di confrontarsi per cooperare in modo nuovo. La sinergia fine a se stessa non lascia traccia, è la volontà condivisa di progredire che crea valore e cambiamento". Così Luciano Pino, direttore dell'Unità operativa complessa di Ginecologia e Ostetricia dell'Aorn San Pio di Benevento, in occasione del congresso regionale Aogoi 2025, che si chiude oggi a Benevento, e di cui Pino è presidente. L'evento – ieri e oggi – ha riunito oltre 100 esperti tra i maggiori esponenti della ginecologia e ostetricia italiana, affrontando i grandi temi della medicina moderna: dall'intelligenza artificiale applicata alla diagnostica e alla chirurgia robotica, fino alla medicina personalizzata, alla Pma, all'oncofertilità, alla menopausa e alla telemedicina.  "Abbiamo vissuto momenti di alto profilo scientifico – spiega Pino – in particolare quelli dedicati alla diagnostica delle malattie gravi, come le patologie metaboliche e le neoplasie ginecologiche, ma anche l'endometriosi, dove la capacità di fare diagnosi precoce fa davvero la differenza. La forza di questo congresso è nella possibilità di condividere esperienze, rafforzare competenze e uscire dalle vecchie dicotomie specialistiche". Nel corso della 2 giorni, spazio anche alla diagnostica per immagini – ecografica, radiologica e con risonanza magnetica – e al dibattito sull'uso intelligente e selettivo delle nuove tecnologie. "L'intelligenza non è solo artificiale, è soprattutto analogica, umana – sottolinea Pino – ed è la nostra esperienza clinica che deve restare il punto fermo. L'urgenza dei pazienti è concreta: cercano risposte chiare e rapide e noi dobbiamo essere pronti, come professionisti, ad accogliere queste domande con responsabilità". Particolare attenzione è stata dedicata anche alla procreazione medicalmente assistita. "Oggi più che mai – evidenzia l'esperto – c'è bisogno di soluzioni tempestive ed efficaci per le coppie che cercano una gravidanza. La Pma richiede aggiornamento costante e una risposta empatica e competente, in grado di restituire fiducia a chi si affida a noi".  Il congresso regionale Aogoi Campania 2025 si conferma un appuntamento strategico non solo per l'aggiornamento scientifico, ma anche per promuovere una nuova visione di sanità, fondata sulla relazione medico-paziente, sulla fiducia reciproca, sul confronto tra diverse professionalità e su un uso consapevole dell'innovazione, al servizio della salute e della futura genitorialità. "Questa è la vera empatia: un rapporto di fiducia che finora i pazienti hanno espresso in modo silenzioso, ma che sempre più spesso chiederanno in modo esplicito. Come operatori sanitari dobbiamo essere pronti a rispondere a questa esigenza, con competenza, tempestività e umanità", conclude Pino. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Savarese (Centro Ames): “La ginecologia guarda sempre più al futuro”

Post Successivo

Bimbo di 5 anni ingoia un cacciavite, salvato a Salerno

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bimbo di 5 anni ingoia un cacciavite, salvato a Salerno

Bimbo di 5 anni ingoia un cacciavite, salvato a Salerno

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino