lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Pillole del sesso, mercato senza crisi in Italia: 17 milioni di farmaci assunti ogni anno

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Gennaio 2025
in Salute
0
Pillole del sesso, mercato senza crisi in Italia: 17 milioni di farmaci assunti ogni anno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – I farmaci per la disfunzione erettile non conoscono crisi. Anzi, le 'pillole del sesso' sono amatissime dagli italiani che "ogni anno consumano quasi 17 milioni di compresse, per la precisione 16 milioni e 600mila. Non solo la vecchia e nota 'pillola blu', ma anche e soprattutto le sue 'sorelle', ovvero tutte le variazioni che ci sono state in questi ultimi 30 anni.  Ma guai a fare ricorso a questi farmaci o, peggio ancora, sottoporsi all'impianto di una protesi peniena per uso voluttuario". Così all'Adnkronos Salute il presidente della Società italiana di andrologia (Sia), Alessandro Palmieri, dopo il caso dell'ex falconiere della Lazio Juan Bernabé che ha riacceso i riflettori sulla gestione della disfunzione erettile.  "Ho letto che Bernabé faceva uso quotidiano di Cialis 'per aumentare la potenza sessuale'. Si tratta di un approccio vecchio e sbagliato – spiega Palmieri -. I farmaci per la disfunzione erettile non devono essere assunti prima di avere un rapporto sessuale, ma per curare una malattia. Come si fa per l'ipertensione o il diabete, va seguita una regolare terapia con dosaggi bassi. Così come è sbagliato scegliere per fini voluttuari di sottoporsi all'intervento per l'impianto di protesi peniena che, va detto, è indicato solo per chi ha problemi seri, reali, come in alcuni casi di tumore della prostata".  Le protesi peniene "non sono un vezzo o un lusso – puntualizza il presidente della Sia – ma un diritto per continuare una normale e degna vita di coppia quando le terapie mediche falliscono. Da anni come Società italiana di andrologia chiediamo al ministero della Salute di inserire le protesi al pene all'interno dei Livelli essenziali di assistenza (Lea). Il messaggio che arriva dall'affaire Bernabé, invece, cancella quanto di buono fatto negli ultimi trent'anni nel campo dell'andrologia", conclude Palmieri. (di Francesca Filippi)  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Genitori influencer, Lucarelli: “Servono più regole, tanti monetizzano sui figli”

Post Successivo

Francia, microplastiche fini rilevate in acqua di rubinetto e bottiglia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Francia, microplastiche fini rilevate in acqua di rubinetto e bottiglia

Francia, microplastiche fini rilevate in acqua di rubinetto e bottiglia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino