domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Pierdomenico (Penny Italia), ‘2023 è iniziato con numeri molto interessanti’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Aprile 2023
in Sostenibilità
0
Pierdomenico (Penny Italia), ‘2023 è iniziato con numeri molto interessanti’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – "Il 2023 si è aperto con un trimestre molto interessante, con una crescita importante e dati molto rassicuranti per quanto riguarda la crescita dei clienti. Questo è un parametro fondamentale per valutare lo stato di salute dell’azienda". Così Nicola Pierdomenico, ceo di Penny Italia, a margine della conferenza stampa indetta per presentare i dati relativi al 2022, le prossime strategie e il primo bilancio di sostenibilità. Anche l’anno passato ha visto Penny Italia chiudere in positivo.  "Nonostante le complessità che si sono presentate – continua Pierdomenico – anche il 2022 ci ha consentito di chiudere in grande crescita. Abbiamo vissuto la sofferenza di marginalità, come tutte le altre aziende concorrenti, ma alla fine i risultati sono arrivati e abbiamo raggiunto i numeri che ci eravamo prefissi". Penny Italia, infatti, ha chiuso il 2022 con una crescita del 9,3% rispetto all’anno precedente mentre per il 2023 è prevista una crescita dell'8.7%. Numeri importanti in un momento come questo. “Fare azienda, in questo momento, è estremamente difficile – prosegue Pierdomenico – i costi dell’energia rimangono sostenuti, la spinta inflattiva è forte e permangono le difficoltà nell’approvvigionamento delle materie prime”. Ed ancora, in materia di prezzi: "L’inflazione continua a farsi sentire in maniera forte. Ci sono, però, i primi segnali incoraggianti di ribasso di alcuni prodotti importanti per il carrello della spesa degli italiani e nei prossimi sessanta giorni sono previsti altri riposizionamenti. Questo significa che le materie prime iniziano a dare segnali di cedimento e i listini vengono rivisti al ribasso. Potremo tornare a dare quella convenienza che per alcuni mesi i clienti hanno fatto fatica a trovare in tutti gli scaffali della distribuzione italiana. La fase acuta sembra passata e nei mesi estivi ci si potrà presentare con un carrello molto più conveniente".  "La sostenibilità per noi non è un obiettivo da seguire perché lo fanno tutti – conclude Pierdomenico – ma da tutte le analisi di mercato emerge la richiesta della clientela di avere un assortimento che tenga in considerazione la valorizzazione delle risorse del territorio. La sostenibilità costituisce un punto di partenza per buona parte dei progetti di innovazione che abbiamo. Coniugare sostenibilità e innovazione è un dovere per le aziende e per noi è anche un piacere".
 —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Premi: al via ‘Artis Suavitas Civitas 2023’

Post Successivo

A Milano Design Week Peugeot porta una 9X8 d’artista

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
A Milano Design Week Peugeot porta una 9X8 d’artista

A Milano Design Week Peugeot porta una 9X8 d'artista

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino