domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Peugeot E27 Coupé: un prototipo dimenticato

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Giugno 2025
in Motori
0
Peugeot E27 Coupé: un prototipo dimenticato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Alla fine degli anni '70, Peugeot cercava un nuovo slancio stilistico per rinnovare la sua proposta di coupé sportiva. Dopo il successo delle 504 coupé e cabriolet disegnate da Pininfarina, il marchio del Leone puntava a rilanciare l’eleganza francese unita al design italiano, sfruttando l’eredità tecnica della nuova berlina 505 e della più grande 604. Nel 1979 nasce così la Peugeot E27 Coupé, un prototipo a quattro posti sviluppato con un'impostazione fastback e portellone posteriore, destinato inizialmente al mercato nordamericano. L’auto, realizzata su un pianale accorciato derivato dalla 505 e arricchita con elementi meccanici della 604, presentava una linea moderna con fari anteriori doppi e paraurti integrati. Nonostante lo stile fortemente evocativo, sul prototipo non comparvero mai i loghi di Pininfarina, suscitando nel tempo dubbi sull'effettiva paternità del design.  Il progetto prevedeva due varianti meccaniche del motore V6 PRV da 2,7 litri, frutto della collaborazione tra Peugeot, Renault e Volvo: una versione aspirata da 120 CV e una sovralimentata con turbocompressore da 165 CV, capace di raggiungere i 200 km/h. Quest’ultima era pensata anche per un’eventuale commercializzazione sul mercato europeo. Il lancio commerciale, inizialmente previsto per il 1983, venne infine cancellato a causa delle condizioni economiche sfavorevoli del periodo.  Con l’abbandono della E27, Peugeot interruppe una lunga tradizione di coupé firmate Pininfarina, iniziata con la 403 e proseguita con modelli iconici come 404, 504 e 204. Solo nel 1997, con la 406 Coupé, si sarebbe risvegliato quello spirito stilistico italo-francese. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nissan LEAF 2026: maggiore autonomia e tecnologie intelligenti

Post Successivo

Modalità Abbey Road Studios sulla Volvo EX90: suono iconico in auto

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Modalità Abbey Road Studios sulla Volvo EX90: suono iconico in auto

Modalità Abbey Road Studios sulla Volvo EX90: suono iconico in auto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino