venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Per Lamborghini 2024 da record, Winkelmann ‘in controtendenza su lusso ma cauti per i dazi’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Marzo 2025
in Motori
0
Per Lamborghini 2024 da record, Winkelmann ‘in controtendenza su lusso ma cauti per i dazi’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – Automobili Lamborghini "ha chiuso di nuovo un bilancio record" in un 2024 chiuso con il miglior risultato di sempre in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. Lo sottolinea il presidente di Lamborghini Stephan Winkelmann sottolineando come il marchio che si è posto "in controtendenza rispetto al mercato delle automobili di lusso". Infatti per la prima volta nella sua storia, con 10.687 vetture consegnate Lamborghini ha superato i 3 miliardi di euro di fatturato (3,09 miliardi di euro), con un aumento del 16,2% rispetto al 2023 . In crescita anche il risultato operativo, che supera la soglia degli 800 milioni di euro, raggiungendo 835 milioni, con un incremento del +15,5% rispetto al 2023. Il margine operativo si conferma al 27%, "consolidando il posizionamento del brand tra i player globali più profittevoli nel settore dei beni di lusso" soprattutto per le automobili. Un segmento, questo, "che pesa lo 0,2% sulle immatricolazioni globali, ma che ha subìto un primo calo rispetto al 2023" continua Winkelmann che osserva come "la bolla post covid è terminata". Uno scenario sul quale – aggiunge – "siamo molto cauti, abbiamo visto una crescita repentina di questo mercato ma sapevamo che non poteva durare in eterno". Lamborghini – spiega – " non ha mai spinto, cercando un equilibrio fra domanda e offerta: abbiamo un anno e mezzo di portafoglio ordini, che tiene il valore residuo alto. Puntiamo a una crescita controllata" equilibrandosi fra eventuali crisi regionali". Finora "siamo riusciti a mantenere un equilibrio fra le macroaree" ma l'incognita principale per l'immediato futuro è ovviamente rappresentata dalla questione dazi: "Gli Stati Uniti sono il nostro principale mercato con circa il 30% del totale e stiamo facendo vari scenari sia sui prezzi che sulla clientiela, ma è difficile fare una stima, dobbiamo capire cosa succederà anche in riferimento a concorrenti diretti come i marchi inglesi" che potrebbero essere esclusi da tariffe o soggetti a oneri minori. Il manager riconosce che difficilmente si potrà trasferire integralmente sui clienti il peso delle tariffe: "Il posizionamento di prezzo non è espandibile all'infinito – spiega – se si eccede si rischia di perdere volumi". Sul fronte prodotto "abbiamo rinnovato completamente la nostra gamma" che entro fine 2025 vedrà l'ingresso della Temerario. Slitta invece al 2029 il debutto della prima 100% elettrica della casa "per assecondare la curva di accettazione del mercato". Winkelmann rivendica infine la crescita occupazionale: "negli ultimi anni abbiamo assunto oltre 1000 persone fra ingegneri e addetti alla produzione, e anche qui siamo in controtendenza". —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Allarme allergie: “Con la crisi climatica durano 45 giorni in più”

Post Successivo

Frontiere e futuro, il Giro d’Italia della Csr arriva a Gorizia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Frontiere e futuro, il Giro d’Italia della Csr arriva a Gorizia

Frontiere e futuro, il Giro d'Italia della Csr arriva a Gorizia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino