domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Pechino e la tolleranza zero contro l’abuso dell’Intelligenza Artificiale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Pechino e la tolleranza zero contro l’abuso dell’Intelligenza Artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – La massima autorità cinese per la regolamentazione di internet ha annunciato l'avvio di una campagna nazionale di tre mesi, mirata a reprimere l'abuso delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA). L'iniziativa, resa pubblica mercoledì tramite una circolare emessa dall'Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari del Cyberspazio, si articola in due fasi distinte. 
La prima fase della campagna si concentrerà sul rafforzamento della gestione delle fonti rilevanti. Ciò comprenderà la rimozione di applicazioni AI non autorizzate, un'intensificazione della regolamentazione dei contenuti generati dall'IA e delle tecnologie correlate, nonché l'incentivazione delle piattaforme online a migliorare le proprie capacità di identificazione e verifica delle violazioni. 
La seconda fase sarà specificamente indirizzata a contrastare l'utilizzo dell'IA per la creazione e la diffusione di voci infondate, disinformazione, contenuti osceni, impersonificazioni e fenomeni di "trolling" online. Secondo quanto indicato nella circolare, questa fase si focalizzerà anche sulla rimozione di contenuti illegali e dannosi, con l'applicazione di sanzioni nei confronti degli account coinvolti, delle organizzazioni multi-channel network (MCN) e delle piattaforme online responsabili delle violazioni. L'iniziativa del governo cinese evidenzia una crescente preoccupazione riguardo ai potenziali rischi derivanti dall'uso improprio dell'intelligenza artificiale nel panorama digitale. La campagna mira a stabilire un quadro normativo più stringente e a promuovere un utilizzo responsabile di queste tecnologie, contrastando la diffusione di contenuti dannosi e manipolatori online.  Immagine di cover realizzata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Kepler-10c: INAF scopre un possibile “Mondo d’Acqua”

Post Successivo

Giornata igiene mani, Regione Lazio la celebra lunedì allo Spallanzani

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giornata igiene mani, Regione Lazio la celebra lunedì allo Spallanzani

Giornata igiene mani, Regione Lazio la celebra lunedì allo Spallanzani

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino