sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Patente B: come verificare il saldo punti da smartphone?

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Novembre 2025
in Motori
0
Patente B: come verificare il saldo punti da smartphone?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Il sistema della patente a punti prevede la decurtazione del punteggio attribuito a ciascun automobilista in caso di violazioni del Codice della Strada, con l’obiettivo di incentivare la guida responsabile.    Il saldo punti non è riportato materialmente sulla patente, ma può essere consultato attraverso i servizi digitali messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.   La modalità più completa di verifica è il Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it), dove, previa autenticazione con SPID o Carta d’Identità Elettronica, è possibile visualizzare sia il saldo attuale sia lo storico delle variazioni registrate nel tempo. La consultazione può avvenire anche tramite smartphone utilizzando due applicazioni gratuite: iPatente, l’app ufficiale della Motorizzazione, che consente di verificare saldo, scadenza della patente e veicoli intestati, e App IO, la piattaforma dei servizi pubblici, che permette di visualizzare il numero dei punti attivando il servizio dedicato, sempre tramite accesso digitale. Per gli utenti che non utilizzano strumenti online è disponibile un servizio telefonico attivo 24 ore su 24 al numero 848.782.782 (da telefono fisso a tariffa urbana): comunicando data di nascita e numero di patente è possibile ascoltare il saldo aggiornato. Il servizio è operativo sette giorni su 7 per tutte le 24 ore. Il punteggio iniziale della patente parte da 20 punti, che può salire fino a 30 in assenza di infrazioni per un periodo prolungato, oppure diminuire a seguito di violazioni. In caso di azzeramento del punteggio è obbligatorio sostenere nuovamente l’esame di guida sostenendo il test sia pratico che teorico per la revisione della patente.   Il recupero dei punti può avvenire automaticamente: per i neopatentati, nei primi tre anni, è previsto l’incremento di 1 punto per ogni anno senza infrazioni. Per gli altri conducenti, è possibile frequentare corsi presso autoscuole o centri autorizzati, che consentono di recuperare fino a 12 punti. Il punteggio massimo non può comunque superare i 20 punti. Ma come si perdono i punti della patente? La perdita dei punti riguarda principalmente le violazioni che comportano rischi per la sicurezza stradale. Tra le infrazioni più comuni rientrano l’eccesso di velocità, i sorpassi e le manovre pericolose, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, il mancato rispetto del semaforo rosso e delle precedenze, l’uso del telefono durante la guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

L’ASI e la ricerca sugli effetti della microgravità simulata

Post Successivo

Robot umanoidi, auto volanti e robotaxi: il futuro della “Physical AI” di Xpeng

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Robot umanoidi, auto volanti e robotaxi: il futuro della “Physical AI” di Xpeng

Robot umanoidi, auto volanti e robotaxi: il futuro della "Physical AI" di Xpeng

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino