sabato, Novembre 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Parigi 2024, Oms: almeno 40 atleti positivi al Covid

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Agosto 2024
in Salute
0
Parigi 2024, Oms: almeno 40 atleti positivi al Covid
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Diabete e alimentazione: ecco la ‘positive nutrition’ per una dieta non punitiva

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’

Gli ultimi momenti di vita del mammut lanoso Yuka svelati dall’Rna più antico del mondo

(Adnkronos) – "Almeno 40 atleti" partecipanti alle Olimpiadi di Parigi 2024 sono risultati positivi al Covid. E' quanto ha riferito l'epidemiologa Maria Van Kerkhove, che all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) guida la Preparazione e prevenzione contro epidemie e pandemie. "Non sorprende vedere atleti infetti, perché il virus circola abbastanza rapidamente in altri Paesi", ha evidenziato l'esperta durante una conferenza stampa a Ginevra, secondo quanto riporta il giornale sportivo francese 'L'Équipe', insieme ad altre testate.  "Negli ultimi mesi, molti Paesi hanno sperimentato focolai di Covid, anche alle Olimpiadi almeno 40 atleti sono risultati positivi", ha detto Van Kerkhove sottolineando anche che il Comitato Olimpico, insieme all'Oms, ha "esaminato tutti i diversi approcci che devono essere messi in atto" in occasione di eventi affollati come i Giochi, e ha intrapreso "i passi giusti". Resta il fatto che il virus Sars-CoV-2 è "ancora molto presente" nel mondo. I dati raccolti dall'Oms grazie al sistema di sorveglianza in 84 Paesi mostrano che la percentuale di test positivi è aumentata nelle ultime settimane, il che "ha portato a un aumento del numero di ricoveri e di decessi in diversi Paesi". "A livello globale il tasso di test positivi è superiore al 10%, ma questa quota varia da una regione all'altra", con un tasso ad esempio superiore al 20% in Europa, ha aggiunto l'epidemiologa precisando anche che il monitoraggio delle acque reflue suggerisce che la circolazione del virus potrebbe essere "da 2 a 20 volte superiore a quanto attualmente riportato". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Estate senza vacanze, il pediatra: “Bimbi a rischio lockdown”

Post Successivo

Money muling, come proteggersi dalle truffe su WhatsApp e Telegram

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Money muling, come proteggersi dalle truffe su WhatsApp e Telegram

Money muling, come proteggersi dalle truffe su WhatsApp e Telegram

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Diabete e alimentazione: ecco la ‘positive nutrition’ per una dieta non punitiva

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’

Gli ultimi momenti di vita del mammut lanoso Yuka svelati dall’Rna più antico del mondo

Diabete tipo 1, ok a nuova terapia per rallentare la malattia

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo

Nasce la Fondazione Giovanni Scambia, lunedì presentazione alla Cattolica Roma

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino