Le visite guidate che si svolgono all’interno di parchi e ville, con le giuste misure cautelative, garantiscono una maggiore tutela. Per ciascuna villa o sito è stato studìato un percorso didattico di visita storico-botanica con proposte di itinerari predeterminati, con le soste programmate, alla scoperta delle specie più significative (per diffusione, particolarità o rarità) e dei singoli alberi monumentali e notevoli per dimensioni.
Si ricorda che nel mese di agosto non si effettuano visite guidate.
Ultimo giorno per prenotarsi per l’iscrizione all’edizione 2022 dei Corsi pubblici di giardinaggio, promossi dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, presso la storica Scuola Giardinieri, sita nel Parco di san Sebastiano. La casella di posta elettronica dedicata, verrà disattivata alle ore 12.00 del 30 giugno 2021.