domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Papa, Pica (Fiepet Roma): “25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Aprile 2025
in Lavoro
0
Papa, Pica (Fiepet Roma): “25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Dal 25 al 27 aprile per la categoria di bar, gelaterie e ristoranti il dato che abbiamo è di 35 milioni di euro di incassi. Un dato che fa segnare un incremento rispetto al ponte dello scorso anno, certamente per via dei funerali del Papa e del Giubileo dei giovani. Adesso aspettiamo di vedere come andrà il prossimo week end, ci aspettiamo dati nettamente migliori rispetto allo scorso anno. C'è da dire che l'aumento è stato maggiore per bar e gelaterie, quindi somministrazione veloce, e non tanto per i ristoranti, e infatti qui qualche attività di livello ha anche chiuso". Così, con Adnkronos/Labitalia, Claudio Pica, presidente di Fiepet Confesercenti Roma, fa il punto sui risultati conseguiti dai pubblici esercizi della Capitale nell'ultimo week end, caratterizzato dai funerali di Papa Francesco e dal Giubileo dei giovani. E Pica è soddisfatto anche dell'organizzazione messa in campo dalla Capitale per questi grandi eventi. "Sì, è andato tutto bene e non possiamo lamentarci, le informazioni sono state corrette. Si tratta forse di cercare, visto che tutto ha funzionato così bene, di capire come questa macchina possa fatta funzionare per tutte le stagioni, tenendo in considerazione la città a 360 gradi", spiega ancora. Dati positivi non solo per i locali del Centro. "Possiamo dire che anche i locali di pubblici esercizi della semiperiferia, i quartieri residenziali vicino al centro, anche essi hanno avuto un afflusso maggiore. In questo tipo di turismo c'è infatti la ricerca anche di stanze o b&b di un livello leggermente più basso. Qualcuno dei nostri esercenti mi ha chiamato, dicendo di aver fatto 70-80 colazioni al Pigneto, rispetto alle 10 abituali. Quindi questo weekend è stato un weekend molto molto particolare, nonostante, invece, i romani abbiano fatto ponte", sottolinea Pica.  E le prospettive sono positive anche per i prossimi giorni. "I dati complessivi di aprile li vedremo il 2 maggio. L'auspicio è di avere questo aumento dell'8% degli incassi rispetto a quello dell'anno passato, che possa riassorbire le riduzioni di incasso che abbiamo registrato tra l'8 gennaio e il 31 marzo", conclude. (di Fabio Paluccio)   —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro

Post Successivo

Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit

Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino