domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Osservatorio delle Stelle: l’Einstein Telescope potrebbe avere una base in Sardegna

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Osservatorio delle Stelle: l’Einstein Telescope potrebbe avere una base in Sardegna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Con la presentazione ufficiale della candidatura italiana per ospitare l'Einstein Telescope, effettuata dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il prestigioso progetto scientifico europeo prende piede nel sito di Sos Enattos, in Sardegna. È stato cruciale identificare un sito geologicamente compatibile per garantire il funzionamento ottimale del rivelatore di onde gravitazionali più sensibile al mondo. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che è partner del progetto Einstein Telescope (ET), ha condotto esperimenti nella miniera di Sos Enattos a partire dal 2019. Ora, grazie ai finanziamenti ottenuti attraverso il progetto MEET, sostenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) con fondi NextGeneration EU provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l'INGV realizzerà le infrastrutture per un nuovo osservatorio geofisico sotterraneo nella miniera di Sos Enattos. Questo osservatorio sarà dedicato allo studio dell'interno della Terra da un'ottica privilegiata, dove la calma sismica e geodinamica contribuiscono a garantire dati geofisici di altissima qualità. Carlo Doglioni, Presidente dell'INGV, ha sottolineato l'importanza delle ricerche condotte dall'istituto, affermando: "Le ricerche dell'INGV e la caratterizzazione geologica di Sos Enattos sono state essenziali nelle fasi preliminari che hanno portato alla candidatura della Sardegna per ospitare l'Einstein Telescope." Il progetto Einstein Telescope coinvolge numerosi ricercatori e tecnologi dell'INGV che lavorano nel campo delle geoscienze. Inoltre, collaborano attivamente con una comunità internazionale composta da oltre 1.300 ricercatori impegnati nella realizzazione di questo ambizioso progetto europeo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nuova Maserati GranTurismo: la sportiva del Tridente anche in versione EV

Post Successivo

In caso di incidente stradale, cosa si deve fare?

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
In caso di incidente stradale, cosa si deve fare?

In caso di incidente stradale, cosa si deve fare?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino