domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ordine psicologi: “Nuovi padri più attenti e responsabili”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Marzo 2023
in Salute
0
Ordine psicologi: “Nuovi padri più attenti e responsabili”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) –
I nuovi padri "sono più attenti e responsabili nei confronti dei figli e della gestione familiare". Una nuova figura che si "è evoluta, rispetto a ruoli rigidi del passato, e che è più adeguata alle esigenze della famiglia di oggi". E' l'identikit tracciato per l'Adnkronos Salute da David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi (Cnop), a pochi giorni dalla Festa del papà.  "Le evidenze – spiega – ci indicano che la figura del padre è decisamente cambiata nel tempo. Oggi sono più vicini ai figli e condividono più di ieri la gestione della famiglia, seppure ancora il peso maggiore resta sbilanciato sulle madri. Ma è innegabile che, rispetto a qualche decennio fa, sono più attenti alla relazione con i figli: questo è il polso della situazione che abbiamo". "La vecchia divisione così rigida dell'uomo proiettato all'esterno e della donna regina della famiglia – evidenzia Lazzari – è sicuramente in gran parte venuta meno. Ed è un'evoluzione psicologica e culturale positiva, legata anche alla trasformazione socio-economica, con la maggiore presenza delle donne nel modo del lavoro. L'auspicio è che si vada sempre di più in questo senso". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Esperti: “In Tv poca educazione su dieta sana, bene stop marketing snack”

Post Successivo

Inps, da 125 anni welfare per la crescita del Paese

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Inps, da 125 anni welfare per la crescita del Paese

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino