lunedì, Ottobre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Oppo Pad SE e Enco Buds3: tecnologia accessibile ed ecosistema smart

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Agosto 2025
in Tecnologia
0
Oppo Pad SE e Enco Buds3: tecnologia accessibile ed ecosistema smart
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

Effetto dazi, PS5 aumenta di prezzo negli States

Google Meet rende disponibile la traduzione vocale in tempo reale – Il video

(Adnkronos) – OPPO amplia la propria offerta in Italia con due nuovi dispositivi pensati per arricchire l’esperienza digitale quotidiana. Da un lato c’è OPPO Pad SE, un tablet progettato per coniugare intrattenimento e produttività in mobilità, dall’altro gli auricolari true wireless OPPO Enco Buds3, che puntano su qualità sonora, autonomia e funzioni smart avanzate. Entrambi i prodotti si inseriscono con coerenza nell’ecosistema connesso dell’azienda, confermando la volontà di proporre soluzioni affidabili e accessibili. Il nuovo OPPO Pad SE si presenta come un dispositivo equilibrato, in grado di soddisfare esigenze diverse. Il display LCD da 11 pollici in Full HD+ offre una resa visiva nitida e piacevole, con la superficie opaca anti-riflesso che lo rende adatto anche alla lettura prolungata o alla scrittura in ambienti molto luminosi. Le certificazioni TÜV Rheinland garantiscono comfort visivo e riduzione della luce blu, aspetti non secondari in un utilizzo quotidiano. A colpire è anche l’autonomia: la batteria da 9.340 mAh assicura fino a 11 ore di riproduzione video, supportata dalla ricarica rapida SUPERVOOC a 33W, una caratteristica che lo rende un compagno affidabile per studio, lavoro e intrattenimento. Sul fronte software, l’integrazione con Google Gemini porta un valore aggiunto concreto, permettendo di sfruttare strumenti basati su intelligenza artificiale per note, traduzioni e gestione dei documenti. Inoltre, grazie a O+ Connect, il tablet si collega in modo naturale con smartphone e altri dispositivi OPPO, semplificando la condivisione di contenuti e l’utilizzo in modalità multi-device. Sul versante audio, OPPO Enco Buds3 rappresentano una proposta competitiva nel segmento delle cuffie true wireless. I driver dinamici da 12,4 mm offrono un suono bilanciato, con una resa dei bassi migliorata rispetto ai modelli precedenti, mentre la tecnologia OPPO Alive Audio e i profili Enco Master consentono di personalizzare l’ascolto con un approccio più immersivo. Il design leggero ed ergonomico garantisce comfort anche dopo molte ore, unito a una custodia compatta e pratica da trasportare. L’autonomia complessiva di 48 ore, con quasi 10 ore per singola ricarica, le colloca tra le soluzioni più affidabili della categoria. A queste caratteristiche si aggiungono funzioni avanzate come la traduzione vocale in tempo reale, le chiamate ottimizzate dall’intelligenza artificiale e la latenza ridotta per il gaming, che ne ampliano l’utilizzo ben oltre la semplice riproduzione musicale. La resistenza IP55, infine, ne conferma la vocazione a un impiego versatile, dall’attività sportiva ai viaggi. Con un prezzo di 219,99 euro per la versione Wi-Fi del Pad SE e 249,99 euro per la variante LTE, il tablet si posiziona come un’alternativa concreta per chi cerca un dispositivo equilibrato tra prestazioni e accessibilità. Gli Enco Buds3, già disponibili nei principali canali di vendita, offrono invece un rapporto qualità-prezzo particolarmente interessante, grazie alla combinazione di tecnologie evolute e autonomia di lunga durata. Con queste nuove proposte, OPPO conferma la propria strategia nel rendere la tecnologia di qualità alla portata di un pubblico ampio, puntando su prodotti versatili e integrati in un ecosistema connesso. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Bassetti minacciato di morte: “Capita quando la politica invade il campo della scienza”

Post Successivo

Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

Allegro (Iniziativa): "Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

PagoPA: il successo della rivoluzione digitale per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Investigazioni Private: La Chiave per Scoprire la Verità

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino