domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Oppo celebra la primavera milanese con l’arte di Davide Vavalà

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Oppo celebra la primavera milanese con l’arte di Davide Vavalà
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Oppo rinnova la collaborazione con il designer italiano Davide Vavalà, artista noto per uno stile visivo inconfondibile che fonde astrazione dinamica e cromatismi intensi, particolarmente apprezzato dalle giovani generazioni. Questa sinergia creativa prende nuova forma in occasione della primavera milanese, con un’installazione pop-up prevista in Piazza Gae Aulenti, nel cuore pulsante di Portanuova, dal 9 al 13 maggio. L’iniziativa mira a rafforzare il legame tra il brand e l’universo del design contemporaneo, valorizzando un’estetica capace di coniugare l’identità visiva di Vavalà con la visione evolutiva della serie Reno13. Il punto culminante dell’evento sarà rappresentato da un esclusivo incontro con l’artista, in programma il 10 maggio, durante il quale sarà possibile approfondire l’ispirazione che ha guidato la collaborazione. Al centro di questa esperienza si colloca l’opera Chromatic Dreams, creazione originale di Vavalà che riflette i tratti distintivi della sua poetica: linee fluide, colori audaci e una narrazione visiva orientata al simbolismo. L’opera si ispira alla farfalla, emblema di trasformazione, libertà e rinascita, e include Saint, alter ego illustrato dell’artista, figura luminosa che rompe la monotonia del bianco e nero per proiettare una visione carica di speranza. Il messaggio racchiuso nell’installazione dialoga in modo coerente con il payoff di Oppo, Make Your Moment, sottolineando l’impegno dell’azienda nel proporre tecnologie che valorizzano l’espressività individuale. Secondo Davide Vavalà, le ali delle farfalle che ispirano la serie Reno13 evocano un’energia profonda e autentica. Questo concetto si è tradotto non solo nell’opera artistica, ma anche nella realizzazione di una cover in edizione speciale, disponibile in bundle con i modelli Reno13 F e Reno13 FS. In occasione del Signing Day del 10 maggio, gli utenti che presenteranno il proprio dispositivo o una prova d’acquisto presso lo store temporaneo in Piazza Gae Aulenti potranno ricevere una versione autografata della cover direttamente dall’artista. L’iniziativa sarà attiva nella fascia oraria compresa tra le 10:00 e le 19:00. A completare il progetto, Oppo offrirà l’esclusiva cover in omaggio a tutti coloro che acquisteranno un dispositivo Reno13 F o Reno13 FS attraverso l'Oppo Store, nel periodo compreso tra il 9 e il 30 maggio, rafforzando così il valore esperienziale del prodotto. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Expo 2025, l’Italia porta a Osaka il top della ricerca su farmaci Rna e terapia genica

Post Successivo

Il “cestino nascosto di Whatsapp”: cos’è davvero e come svuotarlo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il “cestino nascosto di Whatsapp”: cos’è davvero e come svuotarlo

Il "cestino nascosto di Whatsapp": cos'è davvero e come svuotarlo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino