lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

OpenAI valuta l’introduzione di pubblicità su ChatGPT

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
OpenAI valuta l’introduzione di pubblicità su ChatGPT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – OpenAI, l'azienda che ha creato ChatGPT, starebbe pensando di inserire la pubblicità nei suoi prodotti di intelligenza artificiale. A rivelarlo è stata Sarah Friar, il nuovo direttore finanziario, in un'intervista al Financial Times. L'idea è quella di trovare nuove fonti di guadagno per sostenere i costi elevati dello sviluppo di tecnologie così avanzate. Friar ha però precisato che l'azienda vuole essere prudente e valutare con attenzione il "quando e dove" introdurre la pubblicità, per non rischiare di rovinare l'esperienza degli utenti. In effetti, bombardare di pubblicità chi usa ChatGPT potrebbe essere controproducente, allontanando le persone e danneggiando l'immagine di OpenAI come azienda innovativa. Non solo, raccogliere dati per profilare gli utenti e mostrare loro pubblicità mirate potrebbe anche creare problemi di privacy. Insomma, la questione è delicata e OpenAI si trova di fronte a un bivio: da una parte ha bisogno di soldi per continuare a sviluppare tecnologie sempre più sofisticate, dall'altra non vuole rischiare di perdere utenti e credibilità. Per ora, Friar ha chiarito che non ci sono piani immediati per inserire la pubblicità. Probabilmente OpenAI sta ancora studiando la situazione per trovare la soluzione migliore, che permetta di fare profitti senza compromettere la qualità dei suoi prodotti. Sarà interessante vedere come si evolverà questa vicenda, perché potrebbe influenzare il futuro dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sulla società. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

PlayStation, per i trent’anni è possibile personalizzare PS5

Post Successivo

Fibrosi cistica, Amazon e Lifc in un progetto per l’inclusione lavorativa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fibrosi cistica, Amazon e Lifc in un progetto per l’inclusione lavorativa

Fibrosi cistica, Amazon e Lifc in un progetto per l'inclusione lavorativa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino