giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

OpenAI presenta l’Advanced Voice Mode in versione alpha per ChatGPT Plus

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Luglio 2024
in Tecnologia
0
OpenAI presenta l’Advanced Voice Mode in versione alpha per ChatGPT Plus
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

(Adnkronos) – OpenAI ha annunciato l'inizio della distribuzione della versione alpha del nuovo Advanced Voice Mode a un piccolo gruppo di utenti di ChatGPT Plus. La nuova funziona implementa conversazioni più naturali e in tempo reale, con la capacità di interrompere in qualsiasi momento e di percepire e rispondere alle emozioni dell'utente.
 Nel corso delle prossime settimane, OpenAI espanderà gradualmente l'accesso a più utenti Plus, con l'obiettivo di rendere disponibile questa funzionalità a tutti gli utenti Plus in autunno. Coloro che partecipano alla versione alpha riceveranno un avviso nell'app ChatGPT e un'email con le istruzioni su come utilizzarla. Tuttavia, la condivisione di video e schermo non sarà inclusa nella versione alpha, ma verrà lanciata successivamente. 
OpenAI si è concentrata sulla qualità e sicurezza delle conversazioni vocali GPT-4o per garantire un'esperienza ottimale agli utenti di ChatGPT. La capacità del modello di supportare milioni di conversazioni vocali simultanee in tempo reale è stata rafforzata, mantenendo bassa latenza e alta qualità. A giugno, OpenAI ha annunciato miglioramenti nella capacità del modello di rilevare e rifiutare contenuti inappropriati. Negli ultimi due mesi, le capacità vocali del modello sono state testate con oltre 100 red teamer esterni, che parlano collettivamente 45 lingue diverse e rappresentano 29 aree geografiche. Basandosi sul feedback di 100 red teamer esterni, che parlano collettivamente 45 lingue diverse e rappresentano 29 aree geografiche e sui propri test interni, OpenAI ha implementato diverse misure di sicurezza. 
Advanced Voice Mode utilizzerà quattro diverse voci preimpostate, create in collaborazione con doppiatori, per garantire che ChatGPT non possa impersonare altre persone, inclusi personaggi pubblici, bloccando output che differiscono da queste voci preimpostate. Inoltre sono stati aggiunti nuovi filtri per riconoscere e bloccare richieste di generare musica o altri contenuti audio protetti da copyright. Le medesime tecniche di sicurezza applicate alla modalità testuale sono state estese alle conversazioni vocali, assicurando che GPT-4o sia conforme alle leggi applicabili e non generi contenuti dannosi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nuovo trailer per DRAGON BALL: Sparking! ZERO – Il video

Post Successivo

Papilloma virus, vaccino fondamentale: -90% tumori legati a infezione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Papilloma virus, vaccino fondamentale: -90% tumori legati a infezione

Papilloma virus, vaccino fondamentale: -90% tumori legati a infezione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Campus Bio-Medico, confermati Tosti e Sormani: nuovo consiglio di amministrazione fino al 2027

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino