domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Opel: nel 1963 l’anno della svolta con la Rekord

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2023
in Motori
0
Opel: nel 1963 l’anno della svolta con la Rekord
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Opel Rekord ha festeggiato i suoi sessant’anni, era il 1963 quando il marchio del fulmine presentava un modello che avrebbe conquistato in soli 3 anni, circa 900.000 clienti.  Una vettura di segmento superiore, raffinata, con un design che si distingueva nettamente dai modelli che l’avevano preceduta nel corso degli anni ’50, la Opel Rekord aveva personalità.  Totalmente nuova, manteneva il motore della P2, un quarto cilindri da 1488 centimetri cubici quello da 55 CV e da 1.680 cc quello da 60 CV, potenziato di 5 cavalli, unità che deriva dalla Olympia del 1938. Dal 1963 al 1965 ne furono vendute 861.722 unità con carrozzeria berlina a 2, 4 porte e station wagon.  Nel 1963 in gamma fu presentata la coupé, modello venduto a circa 8.000 Marchi.  Chi puntava a una maggiore personalizzazione, in listino erano disponibili le sospensioni modificate e i freni a disco anteriori.  Di serie la Rekord aveva il cambio a tre marce con comando a volante, con un sovrapprezzo era disponibile il cambio a 4 marce con leva tra i sedili.  La Rekord Coupé aveva un motore da 1.7 litri che sprigionava una potenza di 67 CV e che le consentiva di raggiungere una velocità massima di 150 km/h. La L Berlina venne presentata poche settimane dopo, nel 1964 arrivò anche un potente motore da 2,6 litri, un sei cilindri da 100 CV, adottato dalla Kapitan, l’ammiraglia dell’epoca della Casa tedesca.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

La Regina (Insh), ‘politerapia per oltre 2 mln italiani, ecco come gestirla’

Post Successivo

Nissan sviluppa nuovi sistemi ADAS

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nissan sviluppa nuovi sistemi ADAS

Nissan sviluppa nuovi sistemi ADAS

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino