domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Opel Astra Electric: una nuova linea accessori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Giugno 2023
in Motori
0
Opel Astra Electric: una nuova linea accessori
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Opel Astra Electric è una ulteriore conferma che la Casa di Russelsheim ha come obiettivo di diventare un marchio completamente elettrico.  La nuova Opel Astra Electric ha dimensioni compatte, grazie ad una lunghezza di 4,22 metri, una larghezza di 1,85 metri, un’altezza di 1,44 metri ed un bagagliaio dalla capienza standard di 352 litri, ampliabili fino a 1.268 litri, con i sedili posteriori ribaltati. Il motore elettrico sviluppa 156 CV con una coppia di 270 Nm, con una velocità massima di 170 km/h ed una capacità di accelerazione nel classico 0 – 100 km/h di 9,2 secondi.  A supporto dell’unità elettrica una batteria agli ioni di litio da 54 kWh che assicura un’autonomia di 418 chilometri secondo il ciclo WLTP. La batteria può essere ricaricata fino all’80% della sua capacità in meno di 30 minuti presso una stazione di ricarica rapida a corrente continua da 100 kW. 
Di serie la vettura è dotata di un caricabatterie di bordo trifase da 11 kW per la wallbox di casa.
 La batteria è stata collocata nel sottoscocca, e ciò significa non perdere spazio in abitabilità ma soprattutto comporta un abbassamento del baricentro dell’auto a tutto vantaggio della guidabilità.  Nell’abitacolo Il sedile di guida ergonomico Active Sport offre ai guidatori di Astra Electric il massimo livello di comfort di seduta; il sedile è certificato AGR ed offre una stabilità laterale e diverse possibilità manuali ed elettriche di regolazioni.  La vettura è dotata del sistema Intelli-Drive 2.0 con assistenza al cambio di corsia semiautomatico e, in opzione, dell’ adattamento intelligente della velocità, mentre il cockpit Pure Panel Pro, completamente digitale, con due display da 10 pollici e sistema di infotainment multimediale che assicura il meglio in termini di connettività e intrattenimento.  Tre sono le modalità di guida disponibili, Eco, Normal e Sport
 Diversi i sistemi di assistenza alla guida come l’avviso di collisione frontale con frenata di emergenza automatica e rilevamento dei pedoni, l’assistenza al mantenimento della corsia e riconoscimento dei segnali stradali, il rilevamento della sonnolenza, l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop and Go, il Park Pilot anteriore e posteriore, e la telecamera Intelli-Vision a 360 gradi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nissan: nuovi sistemi di guida autonomia per un futuro sicuro

Post Successivo

Flowmotion Jacket, il futuro del design firmato tucano urbano

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Flowmotion Jacket, il futuro del design firmato tucano urbano

Flowmotion Jacket, il futuro del design firmato tucano urbano

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino