venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Opel Ampera: l’auto elettrica anticonvezionale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2023
in Motori
0
Opel Ampera: l’auto elettrica anticonvezionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Opel Ampera ha conquistato il titolo di Auto dell’Anno nel 2012. Un’auto elettrica capace di marciare senza dover essere ricaricata alla spina, la straordinaria tecnologia Voltec era frutto di anni di studi e sviluppi tecnologici.  Presentata in anteprima al 79esimo Salone di Ginevra nel marzo 2009, l’ammiraglia a zero emissioni del Marchio del fulmine fu commercializzata solo in Europa.  Utilizza elettricità come fonte energetica primaria e benzina come fonte secondaria per produrre elettricità.  Un motore elettrico da 111 kW ed un generatore di elettricità erano alla base della propulsione elettrica Voltec.
 Le ruote erano azionate unicamente da un motore elettrico, per coprire le brevi distanze i veicoli elettrici ad autonomia estesa (E-REV) sfruttano l’energia elettrica immagazzinata nelle batterie, mentre per coprire i tragitti più lunghi possono contare sull’elettricità prodotta dal motore a combustione interna.  Quando la batteria e la propulsione elettrica sono attivati, il generatore di elettricità non entra in funzione, quando la vettura è spinta solo dal motore elettrico, batteria e componenti elettroniche assicurano la massima spinta. Il motore della E-REV tedesca può essere alimentato sia a benzina che a miscela E85 a base di bioetanolo, in questo caso l’autonomia è di oltre 500 km.  Un’auto a zero emissioni che secondo i tecnici Opel avrebbe consentito al suo guidatore di risparmiare, calcolando una media chilometrica di 60 km al giorno, ovvero 22.000 km l’anno, ben 1.700 litri di benzina. Si tratta di un veicolo non ibrido ma che grazie al motore a combustione interna era molto più pratica di un classico mezzo ibrido ricaricabile. 

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Fedez, psicofarmaci e effetto rebound: cosa dicono gli psichiatri

Post Successivo

Marelli e Dorna presentano la nuova centralina elettronica per MotoGP

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Marelli e Dorna presentano la nuova centralina elettronica per MotoGP

Marelli e Dorna presentano la nuova centralina elettronica per MotoGP

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino