lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Oltre 3 mln di euro per interventi sul litorale laziale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Ottobre 2021
in Sostenibilità
0
Oltre 3 mln di euro per interventi sul litorale laziale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alessandri: “Dimostriamo la nostra attenzione su questo tema e ci impegniamo con una lista di interventi precisi, lavorando in sinergia con i Comuni del territorio, sempre attenti alle loro richieste ed esigenze”

13/10/2021

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile

Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

“Oltre 3 milioni di euro per interventi di manutenzione e messa in sicurezza in alcune zone del litorale laziale, e precisamente a Fiumicino, Ostia oltre all’area del Fiume Tevere e di Fiumara Grande”.

Ad annunciare la notizia sul proprio profilo Facebook è l’Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri.

Nello specifico, sono stati stanziati circa 800mila euro per i lavori di manutenzione e sistemazione delle scogliere emerse sul litorale di Fiumicino isola Sacra Passo della Sentinella; 828.321,60 euro saranno usati per lavori di riqualificazione del tratto del litorale compreso tra Canale dei pescatori e lo stabilimento la Nuova Pineta, precisamente nell’area del litorale di Ostia-Levante e infine 1.480.990,20 euro sono stati stanziati per lavori di manutenzione straordinaria mediante il dragaggio del fiume Tevere e Fiumara Grande al fine di per consentire i ripascimenti di Ostia Levante e Ostia Ponente.

“Si tratta di lavori che inizieranno a breve e che avranno uno svolgimento temporale relativamente breve, anche per non creare disagi al traffico e alla circolazione in questa parte del nostro territorio.  Ancora una volta – spiega in una nota l’assessore alla Mobilità Mauro Alessandri – dimostriamo la nostra attenzione su questo tema e ci impegniamo con una lista di interventi precisi, lavorando in sinergia con i Comuni del territorio, sempre attenti alle loro richieste ed esigenze.
È necessario infatti difendere con tempestività e determinazione l’integrità delle nostre coste e la sicurezza di luoghi, spesso molto frequentati, che a causa della conformazione morfologica del territorio, della sua fragilità e anche del clima, talvolta avverso, hanno bisogno di essere risistemati e ripristinati.
Dobbiamo coniugare la sicurezza delle nostre coste con la tutela dell’ambiente in cui viviamo. Il litorale rappresenta da sempre una enorme fonte di ricchezza per il turismo e l’economia del Lazio, con tante località marittime, che oltre alla bellezza dei luoghi e del paesaggio che offrono, vantano anche una storia unica e millenaria. Preservarne integrità e bellezza è per noi un obbligo”.

Post Precedente

PNRR: nel Lazio 17 mld, 41 progetti, 3 linee strategiche per migliorare la vita dei cittadini

Post Successivo

Sanità: inaugurato nuovo centro senologico integrato a Policlinico Umberto I

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità: inaugurato nuovo centro senologico integrato a Policlinico Umberto I

Sanità: inaugurato nuovo centro senologico integrato a Policlinico Umberto I

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino