sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Obesità infantile, a Roma esperti a confronto per parlare di prevenzione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Novembre 2025
in Salute
0
Obesità infantile, a Roma esperti a confronto per parlare di prevenzione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

(Adnkronos) – Arriva al cuore di Roma la voce della Fondazione Carlo Mendozzi Ets, che mercoledì 19 novembre, dalle 15 alle 17.30, promuove presso l’Avvocatura dello Stato – Sala Convegni Vanvitelli (v. dei Portoghesi 12) il convegno 'La prevenzione dell’obesità tra diritto e scienza medica', un appuntamento pensato in particolare per dirigenti e docenti della scuola primaria e per i genitori, con un obiettivo semplice e concreto: trasformare i principi della prevenzione in pratiche quotidiane, dentro e fuori le aule. Negli ultimi anni l’obesità infantile cresce a ritmo elevato e preoccupa pediatri, docenti delle scuole e famiglie. La Fondazione Carlo Mendozzi Ets propone a livello nazionale di unire corrette abitudini alimentari, educazione affettiva e alfabetizzazione scientifica nell’ambito scolastico. Il convegno si inserisce nella nostra campagna "Allungati la vita, non allargarla", che è già operativa e punta a introdurre percorsi sperimentali di educazione alimentare nelle scuole primarie. Il pomeriggio alternerà sguardi istituzionali e clinici, dalla nuova legge sull’obesità agli aggiornamenti della pediatria, dal diritto degli alimenti alla salute integrata in ambito scolastico, fino al ruolo di docenti, dirigenti e associazioni nell’avvio dei corsi di prevenzione. Gli interventi coinvolgeranno rappresentanti di ministero della Salute, Società italiana di pediatria, Gruppo Carabinieri per la Salute, ospedale pediatrico Bambino Gesù, Corte dei Conti, ministero dell’Istruzione e del Merito, Istituto superiore di sanità, Associazione dirigenti scuola, Moige, Aippi. A moderare i lavori sarà l’Avvocato di Stato, Gaetana Natale. Spazio anche agli strumenti operativi, la Fondazione Carlo Mendozzi ripresenterà "Bignotto! Dalla parte dei bambini", la webApp che con 20 fiabe narrate, giochi e consigli nutrizionali per i genitori, aiuta a costruire, giorno dopo giorno, scelte alimentari consapevoli. Un tassello educativo che dialoga con il percorso scolastico e con la vita in famiglia. Per partecipare al convegno è opportuno accreditarsi compilando il form tramite il sito web della Fondazione Carlo Mendozzi ETS, al link: https://www.fondazionecarlomendozzi.org/Obesit%C3%A0.html  "La salute dei bambini è un diritto da tutelare, e si costruisce grazie a chi è accanto a loro, genitori e docenti. Portiamo a Roma la proposta di rendere la prevenzione dell’obesità infantile una pratica costante – afferma Sergio Galzigna segretario della Fondazione Carlo Mendozzi Ets – perché, seppure la Campania sia la prima regione come obesità e sovrappeso infantile (e malgrado sia anche la culla della Dieta mediterranea), è tutta l’Italia a risentire di questa condizione pre-patologica. Sarà importante partire sperimentalmente in alcuni istituti per poi creare una routine e rendere la prevenzione un’azione quotidiana". La "nostra proposta alle Istituzioni nazionali verte su esempi, piccoli gesti da fare divertendosi, insegnando l’educazione alimentare affinché la salute dei bambini non sia solo un proposito, ma diventi una realtà; guardando al futuro non basta crescere, è fondamentale crescere sani" conclude. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tween e Terzo spazio, per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede

Post Successivo

Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro

Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino