domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

“Nutrizione a portata di mano” contro i falsi miti, il libro del ‘Doc onesto di TikTok’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Febbraio 2025
in Salute
0
“Nutrizione a portata di mano” contro i falsi miti, il libro del ‘Doc onesto di TikTok’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – 'Nutrizione a portata di mano. Dalla dieta Mediterranea alla dieta Chetogenica': è la nuova opera di Davide Crispini, noto ai social come il 'Doc onesto di TikTok' dove conta centinaia di migliaia di follower. In libreria dal 13 febbraio per Frascati&Serradifalco editori, il progetto editoriale verrà presentato per la prima volta a Roma domani, venerdì 21 febbraio, alle 17 nella zona talk davanti alla Feltrinelli al secondo piano del centro commerciale Euroma2. A intervistare l'autore la giornalista Rai e conduttrice di 'Elisir', Francesca Parisella.  Il libro – spiega una nota – nasce dall'esigenza di sfatare falsi miti sul tema dell'alimentazione. Ogni giorno le nostre scelte alimentari sono influenzate da strategie di marketing pensate per indurci a consumare cibi che spesso non corrispondono alle necessità biologiche del nostro organismo, così come è stato modellato dalla nostra evoluzione. Tante fonti non attendibili diffondono informazioni errate, alimentando confusione e dubbi. In questo labirinto di messaggi contraddittori, molti si sentono sopraffatti e disorientati. In 'Nutrizione a portata di mano', Crispini vuole guidare il lettore con chiarezza e competenza nel complesso mondo della nutrizione, offrendo un approccio innovativo e accessibile. Con uno stile semplice e diretto, il libro esplora i temi più caldi e controversi dell'alimentazione, sfatando i falsi miti che popolano la nostra società. Una lettura indispensabile per chi desidera prendere decisioni consapevoli, imparando a scegliere cibi che supportano davvero il benessere. Un viaggio alla scoperta della nutrizione moderna, con consigli pratici per una spesa sana e mirata. Crispini è dietista e nutrizionista. All'età di 28 anni diventa direttore didattico del Corso di laurea in Dietistica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università di Roma Tor Vergata, e oggi è docente universitario di Tecniche dietetiche applicate nello stesso ateneo. Lo specialista è impegnato sui social con l'obiettivo di rendere consapevoli e libere le persone nelle proprie scelte alimentari. Onestà e la trasparenza i principi che lo guidano in un'attività di comunicazione che punta a far cambiare vita alle persone.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sanità, Meloni: “Al lavoro per rendere Ssn più moderno ed efficiente”

Post Successivo

‘Above the Bias’, andare oltre il pregiudizio che impatta sulla cura del diabete

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
‘Above the Bias’, andare oltre il pregiudizio che impatta sulla cura del diabete

'Above the Bias', andare oltre il pregiudizio che impatta sulla cura del diabete

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino