sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric: fino a 285 km di autonomia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Febbraio 2023
in Motori
0
Nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric: fino a 285 km di autonomia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) –
Renault Kangoo E-Tech Electric è una configurazione completamente elettrica dell’apprezzato multispazio presentato 25 anni fa. Ha una notevole abitabilità e una capacità di carico da record, il rinnovato Kangoo è in grado di soddisfare le più svariate esigenze, da quelle dei clienti privati, alla ricerca di spazio e praticità, a quelle degli operatori professionali, per la sua polivalenza d’uso.  Commercializzato a partire dagli inizi di febbraio, il nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric è disponibile nelle versioni Equilibre e Techno. Le prime unità saranno consegnate nel corso del primo trimestre 2023. Un motore da 90 kW (120 CV), abbinato a una batteria agli ioni di litio da 45 kW, la coppia massima è di 245 Nm, al fine di massimizzare autonomia ed efficienza, tramite il comando Eco Mode è possibile limitare la potenza a 56 kW per una velocità massima fino a 110 km/h.  Il climatizzatore bizona, di serie sull’intera gamma, è a pompa di calore, presente un sistema ARBS (acronimo di Adaptive Regenerative Brake System) che consente il massimo recupero dell’energia in frenata.  Di serie il caricatore di bordo è da 22 kW in corrente alternata, è così possibile passare dal 15 all’80% della carica della batteria in 2 ore e 40 minuti, mentre in presenza di un caricatore da 80 kW in DC (corrente continua) per coprire 100 km occorrono 27 minuti.  La batteria è dotata di un sistema di raffreddamento a liquido che le consente di funzionare al giusto range di utilizzo, una soluzione questa che preserva non solo la sua durata ma che riduce anche i tempi di ricarica. Tramite l’applicazione MyRenault è possibile, da remoto via smartphone, gestire diversi parametri della vettura: stato di ricarica della batteria, pre-riscaldamento dell’abitacolo, avvio e programmazione della ricarica della batteria e calcolo delle destinazioni in funzione dell’autonomia residua.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Toyota Corolla Cross: un nuovo motore full hybrid

Post Successivo

Nuova Hyundai Bayon: allestimento Exclusive per l’Urban SUV

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Hyundai Bayon: allestimento Exclusive per l’Urban SUV

Nuova Hyundai Bayon: allestimento Exclusive per l’Urban SUV

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino