domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Nuovo capitalismo 3D, Melandri: “Fondamentali i dati per misurarne l’impatto”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Aprile 2024
in Sostenibilità
0
Nuovo capitalismo 3D, Melandri: “Fondamentali i dati per misurarne l’impatto”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

(Adnkronos) –
Un capitalismo 3D per un nuovo modello di economia, a sostegno dell’impresa e della finanza ad impatto. L’ex ministro e presidente di Human Foundation, Giovanna Melandri, racconta a Sostenibileoggi.it del recente decennale dell’associazione e della definizione di un capitalismo “diverso”, tra profitti e obiettivi ambientali e sociali . A Roma a fine febbraio c’è stato l’evento “IMPACT NOW. Un altro capitalismo è possibile”, con sette proposte per “un futuro a impatto”. Presidente Melandri, uno dei sette punti è la condivisione dei dati tra PA, enti del terzo settore e welfare aziendale per sviluppare soluzioni che rispondano ai bisogni di persone e territori, rafforzando la prevenzione e riducendo la spesa pubblica. L’infrastruttura intangibile per passare dall’economia convenzionale all’economia di impatto è la valutazione d’impatto. Un modello di valutazione degli impatti sociali, ambientali, di genere: questo è il perno della rivoluzione impact. Il tema è arrivare finalmente a produrre degli standard di rendicontazione, finanziaria e non, che siano integrati. Si deve arrivare a un valore numerico e monetario della misurazione d’impatto che può incidere sulle scelte degli imprenditori e quindi servono i dati. Se misuri gestisci e se gestisci puoi cambiare. Ma serve ricostruire una certezza dei dati sulla base della quale misurare, gestire e cambiare. Dati sui bisogni di un territorio, di una comunità, fondamentali anche per le imprese e gli investitori della rivoluzione impact..Mi ha rincuorato ascoltare l’opinione di molti durante il nostro evento sulla convergenza strategica per accelerare questo processo tra data provider e investitori impact; questo è un terreno in cui l’IA può essere un acceleratore di cambiamento, sempre che vi siano amministrazioni e regolatori capaci di orientare le scelte nella giusta direzione. (L'intervista completa su sostenibileoggi.it) —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Come proteggere lo smartphone

Post Successivo

Dengue, Burioni: “Grave 1 caso su 20, lotta a zanzara tigre per evitare guai”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dengue, Burioni: “Grave 1 caso su 20, lotta a zanzara tigre per evitare guai”

Dengue, Burioni: "Grave 1 caso su 20, lotta a zanzara tigre per evitare guai"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino