venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Nikola TRE FCEV: i veicoli pesanti elettrici a celle a combustibile a idrogeno

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Gennaio 2023
in Motori
0
Nikola TRE FCEV: i veicoli pesanti elettrici a celle a combustibile a idrogeno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

(Adnkronos) –
Nikola Corporation e IVECO hanno siglato un accordo per la fornitura di 100 veicoli pesanti Nikola Tre alla GP Joule.
 Si tratta di un veicolo pesante a propulsione elettrica a celle a combustibile a idrogeno, i FCEV Nikola TRE saranno prodotti nel sito di ULM, in Germania.  Nikola Corporation è leader globale nelle soluzioni a zero emissioni per il trasporto e per la fornitura di energia, IVECO, marchio della IVECO Group, progetta, produce e commercializza veicoli pesanti, medi e leggeri. Per i restanti 70 veicoli la consegna è prevista nel 2025, IVECO fornirà i servizi essenziali di manutenzione e assistenza.  
Michael Lohscheller, President e CEO di Nikola Corporation, ha dichiarato: "L'ordine di GP JOULE sarà un esempio di come il Nikola Tre FCEV possa supportare ulteriormente i clienti commerciali in Germania nella loro transizione verso le zero emissioni con diversi anni in anticipo rispetto ad altri costruttori, favorendo così il raggiungimento dell'obiettivo di decarbonizzare il settore dei trasporti".
 
Andre Steinau, Managing Director di GP JOULE HYDROGEN, ha affermato: "Il 100% energia rinnovabile per tutti, questo è ciò che ci guida. Insieme a Nikola e IVECO, offriamo ai nostri clienti tutti i componenti per il trasporto pesante a impatto climatico zero da un'unica fonte: dalla produzione e dall'acquisto di idrogeno verde alle stazioni di rifornimento di idrogeno fino ai camion a celle a combustibile e all'assistenza per soddisfare le loro esigenze. Questo è l’accesso facilitato al trasporto merci a zero emissioni".
 
Simone Olivati, President, Financial Services, Iveco Group, ha commentato: "Siamo molto soddisfatti della scelta di GP JOULE: con questo accordo grazie al nostro innovativo modello di noleggio GATE, porteremo la mobilità a idrogeno ai clienti in Germania e progrediremo nella decarbonizzazione del trasporto merci su strada. GATE è pensato per soddisfare le esigenze dei clienti di veicoli commerciali elettrici a batteria e a celle a combustibile a idrogeno, inizialmente servendo entrambi i marchi IVECO e Nikola. L’accordo è un'opportunità per iniziare a offrire il nostro servizio completo basato su una formula pay-per-use che consentirà ai clienti di accedere alle propulsioni del futuro".  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Sanità: report Crea, senza risorse e personale impossibile recuperare liste d’attesa

Post Successivo

Fenimprese-Ciu Unionquadri: sinergia per realizzare benessere lavoratori

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fenimprese-Ciu Unionquadri: sinergia per realizzare benessere lavoratori

Fenimprese-Ciu Unionquadri: sinergia per realizzare benessere lavoratori

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino