giovedì, Novembre 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Nielfi (Sumai): “Serve nuova organizzazione per ridare tempo alla cura”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Novembre 2025
in Salute
0
Nielfi (Sumai): “Serve nuova organizzazione per ridare tempo alla cura”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Farmaceutica, X Pharma e Leo Pharma siglano partnership innovativa in dermatologia

Locatelli: “Sistema di presa in carico deve guardare al futuro”

Fedriga: “Completare attuazione Missione 6 per dare a cittadini risposte dal territorio”

(Adnkronos) – Durante la tavola rotonda 'Sumai: dove finisce la teoria e inizia la cura. Stakeholder a confronto', organizzata oggi da Sumai-Assoprof in occasione del 57esimo meeting degli specialisti ambulatoriali in corso a Roma, il presidente Giuseppe Nielfi ha sottolineato la necessità di ripensare l'organizzazione della sanità territoriale per restituire tempo alla cura e ridurre il peso burocratico sui medici. "Vivendo la realtà del territorio tutti i giorni – ha detto – riscontriamo che, al di là dei modelli organizzativi presentati, nella pratica si continua a lavorare come si è sempre fatto". Nielfi ha evidenziato che "gli adempimenti non strettamente connessi all'atto medico stanno sottraendo tempo prezioso ai pazienti", chiedendo un modello che "consenta al professionista di tornare accanto al paziente". Ha inoltre ricordato come "anni fa negli ambulatori c'erano infermieri e personale amministrativo di supporto, oggi quasi del tutto scomparsi".  Il presidente del Sumai ha infine richiamato l'attenzione sulle "difficoltà di collegamento tra ambulatorio, ospedale e assistenza domiciliare, che creano diseguaglianze e richiedono un ascolto reale dei professionisti e un'azione immediata per rendere il servizio sanitario più efficiente". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fedriga: “Completare attuazione Missione 6 per dare a cittadini risposte dal territorio”

Post Successivo

Locatelli: “Sistema di presa in carico deve guardare al futuro”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Locatelli: “Sistema di presa in carico deve guardare al futuro”

Locatelli: "Sistema di presa in carico deve guardare al futuro"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

BYD consegna all’Inter la nuova SEALION 7 INTER EDITION

Quando la pioggia incontra l’asfalto: la sicurezza parte dagli pneumatici

Porsche Cayenne Electric: anteprima mondiale per il nuovo SUV a zero emissioni

Fiat Grande Panda vince il titolo di Auto Europa 2026

Bosch Engineering AWS Competency: l’eccellenza nel cloud per l’automotive

Mondelez, Mangiarotti: “Con Harmony supportiamo introduzione di tecniche di agricoltura rigenerativa”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino