domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Neuroscienziati a congresso a Ponza, tutte le novità della neuro-oncologia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Giugno 2023
in Salute
0
Neuroscienziati a congresso a Ponza, tutte le novità della neuro-oncologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – I progressi della neuro-oncologia protagonisti a Ponza, dall’8 al 10 giugno, al congresso “Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”, che vede come responsabile scientifico Alberto Pierallini, direttore Diagnostica per immagini dell'Irccs San Raffaele di Roma. La tre giorni di dibattiti e formazione scientifica, giunta alla tredicesima edizione, in programma al Grand Hotel Santa Domitilla, sarà l’occasione per presentate importanti novità, sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, nel campo della neuro-oncologia anche pediatrica. L'obiettivo è approfondire le conoscenze della clinica neurologica e della diagnostica per immagini. "Verrà affrontato il tema ‘caldo’ della ipotensione liquorale spontanea, attualmente largamente sottodiagnosticato e che ha visto negli ultimi anni un intenso proliferare di nuovi approcci diagnostici e terapeutici -spiega Pierallini – Si tratta di una entità clinica causata dalla perdita di liquido cefalorachidiano (liquor), con conseguente riduzione della sua pressione. Dal punto di vista clinico, la malattia è caratterizzata da violente cefalee ortostatiche, che peggiorano quando il paziente si alza in piedi e migliorano quando si sdraia, spesso fortemente invalidanti. Può associarsi a vari sintomi neurologici legati all’affossamento a cui può andare incontro il cervello in questa condizione come rigidità del collo, nausea, vomito, vertigini, acufeni e disturbi della vista". Inoltre, verrà aperta una finestra sull’utilizzo dei fondi del Pnrr in sanità con particolare riguardo alla radiologia e all’utilizzo dell'intelligenza artificiale. Il Congresso, con i patrocini del San Raffaele Spa, dell’Ainr (Associazione italiana di neuroradiologia diagnostica e interventistica) e della Sirm (Società italiana di radiologia medica e interventistica), è organizzato in collaborazione con il Mebic – Medical and Experimental BioImaging Center e il provider Ecm dell’Irccs San Raffaele. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023

Post Successivo

Penny triplica la presenza nella Capitale, partenza del nuovo Truck

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Penny triplica la presenza nella Capitale, partenza del nuovo Truck

Penny triplica la presenza nella Capitale, partenza del nuovo Truck

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino