domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Netflix si rifà il look su smart Tv, ecco i cambiamenti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Maggio 2025
in Tecnologia
0
Netflix si rifà il look su smart Tv, ecco i cambiamenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Netflix ha annunciato l’avvio del rilascio globale di un’importante revisione dell’interfaccia utente della propria app per televisori, che sarà implementata progressivamente nel corso delle prossime settimane e mesi. L’obiettivo è migliorare la fruizione dei contenuti e rispecchiare in modo più efficace l’ampiezza dell’offerta disponibile. Secondo quanto comunicato da Eunice Kim, Chief Product Officer della piattaforma, la nuova homepage per TV è stata progettata per essere più semplice da navigare, più intuitiva e maggiormente orientata ad aiutare gli utenti a scoprire contenuti pertinenti ai propri gusti. La riorganizzazione dell’interfaccia intende facilitare l’accesso a film, serie, eventi in diretta e giochi disponibili sulla piattaforma. Tra le principali novità introdotte, spicca un banner centrale di grandi dimensioni, pensato per suggerire contenuti in primo piano. Scorrendo verso il basso, l’utente potrà esplorare diverse raccolte personalizzate come “La tua prossima serie”, “I consigli del giorno” o “Solo su Netflix”. Ogni contenuto potrà essere accompagnato da etichette descrittive come “Aggiunto di recente” o “Vincitore di Emmy”, pensate per fornire indicazioni rapide sul valore o la novità del titolo proposto. Un’altra modifica riguarda la riorganizzazione dei collegamenti rapidi, che passano dalla barra laterale sinistra alla parte superiore dello schermo, in linea con l’intento di rendere l’interfaccia più ordinata e funzionale. La nuova versione dell’app è stata progettata non solo per migliorare l’esperienza attuale, ma anche per offrire maggiore flessibilità in vista di futuri sviluppi. Tra questi, un potenziamento dell’integrazione di contenuti live e videogiochi trasmessi direttamente sulla TV, due ambiti su cui Netflix sta investendo attivamente. Il design aggiornato è il risultato di una fase di test avviata nel 2023. Un altro elemento innovativo riguarda l’introduzione di “raccomandazioni intelligenti”, una funzione che sfrutta in modo più ampio i segnali comportamentali degli utenti, come la visione di trailer o le ricerche effettuate, per personalizzare dinamicamente la homepage. Come illustrato da Elizabeth Stone, Chief Technology Officer di Netflix, se un utente cerca commedie romantiche e attori specifici, l’algoritmo sarà in grado di adattare con discrezione i contenuti proposti in base a tali preferenze. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Days Gone Remastered per PS5, la recensione

Post Successivo

Green Deal e Automotive: allo Europe Experience il dibattito per un futuro sostenibile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Green Deal e Automotive: allo Europe Experience il dibattito per un futuro sostenibile

Green Deal e Automotive: allo Europe Experience il dibattito per un futuro sostenibile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino