domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Netflix porta l’intelligenza artificiale di OpenAI nel suo sistema di ricerca

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Netflix porta l’intelligenza artificiale di OpenAI nel suo sistema di ricerca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Netflix ha avviato una fase di test per una nuova funzione di ricerca avanzata basata sull’intelligenza artificiale di OpenAI, come riportato da Bloomberg. La nuova tecnologia, attualmente in fase sperimentale, consente agli utenti di effettuare ricerche più dettagliate rispetto a quelle tradizionali, includendo anche elementi soggettivi come lo stato d’animo dello spettatore. Il sistema va oltre la classica classificazione per genere o per nome degli attori, offrendo un’interazione più sofisticata e personalizzata con la piattaforma. Al momento, la funzione è disponibile in versione beta per un numero limitato di utenti in Australia e Nuova Zelanda, esclusivamente su dispositivi iOS. Secondo quanto confermato da MoMo Zhou, portavoce di Netflix, il test verrà progressivamente esteso agli Stati Uniti nel corso delle prossime settimane e mesi.  Non sono invece previsti, per ora, rilasci al di fuori dell’ambiente iOS. Zhou ha inoltre sottolineato che si tratta di una fase iniziale del progetto, in cui l’azienda si concentra principalmente sull’osservazione e sull’ascolto dei feedback da parte degli utenti. Da anni Netflix utilizza l’intelligenza artificiale e il machine learning per ottimizzare i propri sistemi di raccomandazione, ponendo costante attenzione alle innovazioni tecnologiche per migliorare l’esperienza utente e supportare i creatori di contenuti. In una precedente intervista, Greg Peters, co-CEO della piattaforma, aveva evidenziato l’impegno dell’azienda nell’esplorare nuovi strumenti digitali con l’obiettivo di arricchire le modalità narrative e rendere più efficiente la fruizione dei contenuti da parte degli abbonati. OpenAI, coinvolta nello sviluppo della nuova funzionalità, non ha ancora rilasciato commenti ufficiali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Investigatore Privato a Taranto: Scopri la Verità con Discrezione e Professionalità

Post Successivo

Intolleranza al lattosio, l’immunologo: “Non basta eliminarlo da dieta per risolvere problemi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Intolleranza al lattosio, l’immunologo: “Non basta eliminarlo da dieta per risolvere problemi”

Intolleranza al lattosio, l'immunologo: "Non basta eliminarlo da dieta per risolvere problemi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino