domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Netflix annuncia una nuova strategia per i videogiochi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Marzo 2025
in Tecnologia
0
Netflix annuncia una nuova strategia per i videogiochi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – L'ingresso di Netflix nel mondo dei videogiochi, avvenuto nel 2021, è stato caratterizzato da un approccio iniziale eterogeneo, spaziando da titoli indipendenti a produzioni legate a serie TV, fino a conversioni di giochi di grande successo e acquisizioni di studi di sviluppo. Tuttavia, questa strategia iniziale, priva di una chiara direzione, ha portato a una recente revisione degli obiettivi. Alain Tascan, ex vicepresidente dello sviluppo giochi di Epic Games (creatori di Fortnite) e attuale responsabile della divisione giochi di Netflix, ha delineato una nuova strategia più focalizzata. L'obiettivo è "trovare una voce" distintiva per Netflix nel panorama videoludico, concentrando gli sforzi su quattro categorie principali: giochi narrativi (esperienze interattive che si intrecciano con le produzioni originali Netflix, come le serie reality), party game multigiocatore, giochi per bambini e infine giochi mainstream, produzioni con il potenziale per raggiungere un vasto pubblico, sia attraverso licenze di franchise popolari (come "Squid Game") sia tramite la creazione di proprietà intellettuali originali (come il nuovo MMO "Spirit Crossing"). Questa nuova direzione comporta anche un ridimensionamento di alcune iniziative precedenti. Ad esempio, lo studio interno dedicato allo sviluppo di titoli AAA è stato chiuso, e anche la pubblicazione di giochi indie, pur continuando, non sarà più un elemento centrale della strategia. La selezione dei titoli sarà guidata dalla loro aderenza alle quattro categorie principali. L'obiettivo a lungo termine di Netflix è diventare un punto di riferimento per i videogiochi, offrendo un'esperienza di gioco immediata e accessibile su qualsiasi dispositivo. Tascan paragona questa visione al successo di Fortnite, uno dei primi giochi a implementare il cross-play, eliminando le barriere tra le diverse piattaforme. Per raggiungere questo traguardo, Netflix punta a ridurre gli ostacoli all'accesso ai giochi. Attualmente, il processo richiede la ricerca e il download tramite app store, ma l'obiettivo è rendere i giochi disponibili in streaming, giocabili istantaneamente su qualsiasi schermo.  Tascan prevede che questa transizione avverrà entro i prossimi cinque anni, grazie ai progressi tecnologici nello streaming, all'abitudine dei giocatori a esperienze multipiattaforma e alla crescente base di utenti globali di Netflix. Un primo passo in questa direzione sarà il lancio, entro la fine dell'anno, dei primi giochi pensati specificamente per la TV. Questi titoli, ancora non annunciati, saranno giocabili su smart TV utilizzando lo smartphone come controller, eliminando la necessità di periferiche dedicate. Tascan nutre grandi ambizioni per questi nuovi progetti, arrivando a ipotizzare che alcuni di essi possano avere un impatto culturale simile al concerto di Travis Scott in Fortnite, un evento che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico ben oltre i confini del mondo dei videogiochi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sostenibilità, pack green e gestione responsabile dell’acqua, le azioni di Barilla

Post Successivo

Medicina, 22 marzo Giornata per le malattie neuromuscolari, convegno al Gemelli

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Medicina, 22 marzo Giornata per le malattie neuromuscolari, convegno al Gemelli

Medicina, 22 marzo Giornata per le malattie neuromuscolari, convegno al Gemelli

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino