giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Nel Regno Unito torna la ‘malattia dei re’, boom casi di gotta

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Giugno 2024
in Salute
0
Nel Regno Unito torna la ‘malattia dei re’, boom casi di gotta
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

(Adnkronos) – E' stata per tanti anni la 'malattia dei re' o malattia vittoriana, perché ne soffrivano monarchi come Enrico VIII e la regina Vittoria. La gotta continua a tormentare il Regno Unito visto il boom di casi registrati soprattutto a Liverpool con un incremento quasi del 1.000%.  La gotta è una sottospecie dolorosa di artrite che in passato colpiva uomini di mezza età e si credeva che fosse scatenata da un'eccessiva indulgenza nei confronti di cibi molto proteici e grassi (carne rossa) e soprattutto dalla passione per l'alcol, come ad esempio il porto in epoca Vittoriana. Negli ultimi decenni, il progressivo cambio di regime alimentare nella popolazione con un maggior consumo di cibi grassi, zuccheri e sale ha portato a un aumento dei casi di gotta che sta preoccupando i medici inglesi.  Secondo i dati pubblicati dai media inglesi, nel 2023 a Liverpool sono stati registrati 5.864 casi con un aumento del 960% rispetto ai dati del 2019. Questo numero proiettato sulla comunità urbana della città dei Beatles porta al dato di 1 cittadino su 100 che soffre di questa malattia del metabolismo.  La gotta è caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite (dolore, arrossamento e gonfiore a livello articolare) causati dal deposito di cristalli di acido urico nelle articolazioni provocando una forte infiammazione. Si pensava a una malattia ormai superata, invece è tornata prepotentemente alla ribalta.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute, dermatologa Trevisan: “Stare sui social aiuta i pazienti a fare prevenzione”

Post Successivo

Salute, dermatologa Osti: “Regole aggiornate per fare informazione anche sui social”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, dermatologa Osti: “Regole aggiornate per fare informazione anche sui social”

Salute, dermatologa Osti: "Regole aggiornate per fare informazione anche sui social"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

Fumo, cardiologi: “Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne”

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino